Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Realtà Nascosta


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Virgilio B.

Recensione del 24/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2016

Più che un saggio un'illuminazione razionale dei pilastri che reggono lo studio dell'Universo. Più che fisica qui è filosofia naturale, venendo i contenuti espressi con raro ricorso alla matematica, se non in notificazione, ma senza che ciò comporti un impoverimento della materia. La dialettica logica dell'Autore è esauriente e precisa quanto il linguaggio tecnico con cui solitamente si trattano accademicamente tali argomenti. Sua trama è tracciare un quadro sintetico di quella scienza che avvalora la visione non uni-versale ma multi-versale del Reale. Esemplare per chiarezza l'illustrazione dei "Molti Mondi" quantistici. L'implicazione di quest'opera è che se pur solo una o due teorie esposte sono vere, se venissero corroborate da osservazioni o esperimenti definitivi: Eternità e/o Infinito risulterebbero i piani che ospitano la nostra unanime essenza. Allora all'antica, consueta domanda: "Perché noi e il Tutto esistiamo?" Potremo infine rispondere: "Perché esistiamo da sempre e per sempre esisteremo!"

Michele D.

Recensione del 05/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2016

<p>Segue "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__luniverso_elegante.php">L'universo elegante</a>" e "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-trama-del-cosmo-libro.php">La trama del cosmo</a>", completando un trittico di valore assoluto in fatto di fisica teorica e cosmologia. A distanza di qualche anno dalle sue precendenti pubblicazioni, le più recenti osservazioni e teorie cosmologihe, sono approdate sempre più spesso nella cosiddetta "teoria del multiverso", trovando numerose conferme teoriche. Di questo si occupa questo lavoro affascinante e stimolante, analizzando nel dettaglio le conclusioni teoriche che sostengono che il nostro sia soltanto un universo in un mare di universi paralleli. Le spiegazioni sono magistrali come sempre, il che lo rende fruibile a tutti, ma questo capitolo, essendo più specifico, è forse ancora più adatto a chi ha poche basi di fisica. Consiglio comunque, soprattutto a chi intende inquadrare la fisica teorica e la cosmologia nella prospettiva più completa possibile, di leggere i libri di Brian Greene in ordine di pubblicazione</p>

Carla F.

Recensione del 05/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2013

Avendo acquistato anche 'La trama del cosmo' dello stesso autore, il mio giudizio non può che essere positivo. L'argomento è trattato in modo da renderlo comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Carla