Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Permacultura secondo Sepp Holzer


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna P.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Da qualche anno mi interesso di permacultura ma non avevo ancora letto questo libro che è considerato un must in questo ambito. Ora forse mi viene da dire che si tratta di un libro molto utile per il primo approccio. Tratta di molti temi collegati all'autosufficienza ma lo fa in poche pagine quindi dà ottimi spunti per capire questo modo e poi approfondirli ulteriormente. Penso quindi possa essere un buon regalo per chi si vuole avvicinare alla permacultura cogliendone i principi base e le indicazioni per iniziare.

Emanuela P.

Recensione del 02/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2024

Libro favoloso, apre un mondo! Letto tutto d'un fiato. Davvero dovrebbero far studiare queste cose nelle scuole. Consigli ed esperienze che personalmemte mi hanno "smosso" una voglia di fare, fare sempre più cose per aiutare il nostro pianeta

Teresa P.

Recensione del 29/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2024

L’ho acquistato come regalo. Dopo il libro dell’auto sufficienza ho acquisto anche questo. È una guida pratica ed è scritto molto chiaramente. È come un vademecum. Lo consiglio!

Tatiana F.

Recensione del 05/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2021

L'ho preso come regalo di Natale per mio suocero che ha l'orto e sta iniziando ad approcciare a un tipo di coltivazione naturale. E' una guida pratica con tanti consigli utili che partono dall'esperienza personale di Holzer.

Annalisa B.

Recensione del 06/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Libro che vale la pena leggere. Dovrebbe essere inserito tra i libri di testo a scuola!! È una guida molto pratica e visionaria, un po' fuori dagli schemi.

Marica D.

Recensione del 24/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2023

L'ho regalato a mia madre appassionata di orti e giardini: presente un nuovo antico metodo che sfrutta la capacità del terreno di autoalimentarsi con i residui organici, bisogna andare un po' contro i sistemi cosiddetti tradizionali legati alla lavorazione della terra, ma è estremamente convincente nelle spiegazioni.

Angela T T.

Recensione del 17/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

Un libro eccezionale ed utilissimo. Un libro di filosofia, di vita, non solo di coltivazione, ma anche tanti consigli pratici, scritto in maniera molto chiara, ed un aiuto a vedere il mondo che ci circonda in maniera differente, ed imparare a coltivare in maniera più attenta all'ambiente. Consigliato

ELENA F.

Recensione del 13/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2023

Impossibile non averlo….. coinvolgente e istruttivo, molto pratico

Cinzia G.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

SUPER

Marina P.

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2021

Libro MUST Per chiunque sia interessato ad utilizzare la permacultura in zone semi montane o montane. Il libro ha molti esempi, tabelle e foto illustrative.

L'Orto D.

Recensione del 08/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/09/2021

Questo libro racconta l'esperienza del contadino austriaco Sepp Holzer. Offre numerosi spunti per quanto riguarda la gestione di un frutteto, l'avvio di una funghicoltura e la gestione di una piccola azienda agricola familiare, rispettando i principi della permacultura. Utile nel percorso di cambiamento

Giulietta G.

Recensione del 16/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/01/2016

Un volume corredato di numerose immagini e casi pratici, che sicuramente tutti coloro che desiderano applicare i principi della permacultura dovrebbero leggere. Il contadino ribelle Sepp guida il lettore alla scoperta della fattoria che ha realizzato e delle sue tecniche di lavoro: l'unica voce che accetta di buon grado di seguire è quella della natura stessa, che con la sua biodiversità e la sua energia genera ecosistemi perfetti. Ottimo per prendere spunti per iniziare a coltivare in modo naturale, soprattutto per chi desidera farlo in ambito montano: specchi d'acqua, rocce, galline e maiali come aiutanti, antici cereali, erbe e frutta in abbondanza il raccolto.

Pietro M.

Recensione del 02/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2015

la guida spiega in modo quasi completo senza scendere in particola specifici in cosa consiste la permacultura. E' un testo che stimola l'approfondimento e trasmette la cultura della permacultura.

Leonardo M.

Recensione del 24/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2014

LIBRO RICCO DI INFORMAZIONI SUL MODO DI COLTIVARE IN MANIERA COMPLETAMENTE NATURALE E SINERGICA, SFRUTTANDO TUTTO QUELLA CHE LA NATURA CI METTE A DISPOSIZIONE: ALBERI, ANIMALI, LAGHETTI. Molto interessante la parte che parla di come auto prodursi dei funghi e come coltivare piante di frutta o altro in climi freddi, riparandole dal nord con accorgimenti vari. Consigliato davvero!!!