Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Passeggiata dell'Ubriaco


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gianpiero N.

Recensione del 17/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2014

Il libo spiega in modo abbastanza semplice per chi ha poca confidenza con la matematica e la statistica,come il "caso" entri nelle nostre vite e le influenzi e come,dopo un'attenta analisi,sia alle volte determinante e dia una svolta alla nostra vita. Caso per i materialisti,Dio per chi ha un po' di fede. D'altronde s'insegna che nulla avviene per caso.

Chiara Maria C.

Recensione del 02/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2013

Quando la scienza incontra la spiritualità. Ero ancora una studentessa di Fisica quando ricevetti in regalo questo libro. Non avrei mai potuto pensare che la statistica, tramite l'ingegno di Leonardo Mlodinow, mi avrebbe potuto aiutare a conoscere una profonda verità: nè la fortuna, nè il fato, nè le squallide raccomandazioni riescono a vincere la forza dello spirito, il coraggio che la mente ci infonde a non mollare. Questo testo, attraverso alcuni brillanti e curiosi esempi, ci mostra come sia possibile riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. E' un invito a non arrendersi, a lottare e a coltivare i propri sogni. Le parole come "fortuna" e "fato" non fanno altro che da ostacoli lungo la strada di studio, lavoro, sofferenza, che ci porteranno, poi, a vedere realizzati i nostri sogni. Questo libro è per tutti coloro che hanno perso la fiducia in se stessi.

Silvana V.

Recensione del 02/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2012

Ci sono dei libri che ti segnano particolarmente, e ti restano impressi nella mente per tutta la vita. "La passeggiata dell'ubriaco" è uno di questi. Parto subito dal presupposto che è un libro molto particolare, non un semplice romanzo, quanto un trattato ora filosofico, ora scientifico; tanti generi diversi si mescolando in una narrazione impeccabile, quasi perfetta e altamente formativa, restituendo al lettore una dinamica esemplare, una confusione assurda di informazioni che pian piano vanno al loro posto specifico. L'intento primo del libro infatti è quello di mostrarci quanto e come il caso possa infierire nelle nostre vite; così ogni cosa che noi possiamo attribuire alla causalità in realtà è da ricondurre alla casualità. Siamo sempre in moto, in maniera costante e confusa, verso non si sa ancora dove. E' un libro molto divertente e ripeto, formativo anche. Il titolo è sicuramente rivolto al fatto che gli ubriachi, durante il loro cammino, sbandano di qua e di là per semplice casualità.