Data di acquisto: 24/09/2012
Profondo conoscitore dell'arte islamica ma anche della tradizione spirituale, Burckhardt ci regala non solo un brillante saggio sui significati profondi dell'arte medievale, nel passaggio dal romanico al gotico, incentrato sull'esperienza francese e attento al simbolismo di ogni elemento architettonico del tempio cristiano, ma ci fa rivivere davvero "lo spirito del tempo". Ciò avviene attraverso il riferimento a numerosi passi tratti dalle cronache del XII secolo, che riportano dalla viva voce dei protagonisti la grande partecipazione popolare alla costruzione delle cattedrali, senza distinzione di censo, e il clima di fervore e devozione che le accompagnava, nel quale ogni miracolo diventava possibile... La vertiginosa ed inebriante descrizione della Chiesa del Graal, tratta dal Titurel, opera tedesca del '200, conclude e completa degnamente questo denso testo, arricchito da numerosi disegni, illustrazioni, foto, piante delle chiese considerate.