Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Grande Piramide e lo Zed


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
9% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 28/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Un libro molto interessante, approfondito, che riporta le scoperte dell'autore e le sue intuizioni sulla Grande Piramide. Unendo approfondite conoscenze in molti campi, e specie nelle letture antiche, ci porta a conoscere il significato dello Zed. Qualche volta è un pò ridondante, ma un libro da leggere.

ALESSANDRO P.

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

L'autore, scomparso ahimè tre anni fa, è stato il primo e l'unico che fino ad oggi ha postulato - potremmo dire: dimostrato - l'esistenza di una colossale torre in granito all'interno della grande piramide in quel di Giza. Lo Zed piramidale, simbolo egizio legato da sempre ai riti di morte e risurrezione del dio Osiride, sarebbe, secondo l'insigne studioso, un luogo speciale in cui lo spazio e il tempo viaggiano su parametri sostanzialmente diversi da come li conosciamo. C'è da aggiungere che la Camera del Re, spazio in cui la torre-Zed manifesta queste caratteristiche, è composta di solidissimo granito nero che è ricchissimo, non a caso, di quarzo, le cui proprietà vibratorie, piezoelettriche e magnetiche - con la loro interazione con la mente e l'animo umani - sono ben note da tempo. All'interno del sarcofago si avvertono, questa è la mia personale esperienza, fenomeni acustici e vibratori incredibilmente strani, soprattutto in assenza di persone nella Grande Galleria o nella sottostante Camera della Regina

Davide B.

Recensione del 31/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

Libro molto interessante e spiegato in modo dettagliato, aiuta a capire vari misteri della piramide di Cheope, su come fu costruita, cosa nasconde al suo interno e molto altro. Come per la maggior parte dei libri di Pincherle, ne consiglio la lettura a chi segue le sue ricerche.

Francesca G.

Recensione del 26/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2012

Un libro interessante e scorrevole nella lettura. L'ho praticamente divorato. Mi auguro che altri studiosi trovino ispirazione nelle teorie di Pincherle sulla Grande Piramide che meritano a mio parere di essere investigate a tutto campo perchè sono un contributo preziosissimo alla soluzione, se mai verrà trovata, (spero di si..) delle tante domande ancora insolute sulla Piramide di Cheope. Consiglio vivamentela lettura di questo libro a tutti gli appassionati dell'antico Egitto.

Rosanna G.

Recensione del 03/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2012

Come avevano fatto gli antichi a costruire questa enormità? cosa nasconde questa piramide? Bhe! La sorpresa leggendo questo bel libro.

Roberta B.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2012

Pincherle, lo scopritore dello zed nascosto nella piramide di Cheope. Interessante veramente.

Michele M.

Recensione del 02/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2009

Una delle più grandi scoperte a mio dire, esposto in maniera semplice ma al contempo ricco di tesi che ne avvalorano la veridicità al contrario di ipotesi da fantascienza. Merita veramente di essere letto!

Leo R.

Recensione del 18/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2008

Maestro, grazie. Leo

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 18/01/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2008

non riuscivo a trovorlo anni fa poi qualcuno mi disse un numero ho chiamato era pincherle carissimo maestro grazie per tutto cio' che ci dai nico

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 17/07/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2007

Il libro è meraviglioso, e lo dico perché né ho letto molti sull'argomento. Mi piacerebbe scambiare qualche opinione con l'Ing. Pincherle e sopratutto chiedergli il suo parere circa le altre teorie ed in particolare su quelle formulate da personaggi come Graham Hancock e Robert Bauval. Nella speranza che questo possa accadere chiedo quantomeno una risposta e magari degli aggiornamenti. se c'è né sono....

Angela L.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Deludente, mi aspettavo un libro completamente diverso. Pessima ed errata visione del mondo politeista, da parte del mondo monoteista cristiano cattolico. Non c'e una cosa scritta in questo libro che abbia un fondamento storico culturale e religioso. Stimavo il signor Pincherle dopo questo libro, mi dipiace molto ma ho cambiato molto idea su lui. Questo libro e un offesa alla storia e alla cultura di un popolo politeista pre cristiano.