Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Dieta Barf per Gatti


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
9% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ROBERTA M.

Recensione del 18/07/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/07/2021

Libro fatto bene, ma di difficile applicabilità. Ricordiamoci che sono gatti… Inoltre una simile dieta presuppone anche l'inserimento di diversi integratori, in base alla taglia del ns amico a 4 zampe e delle sue patologie. Da gestire non in autonomia.

Alisa D.

Recensione del 25/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Ho acquistato questo libro perché avevo intenzione di cambiare il tipo di alimentazione ai miei tre gatti. Avendo cambiato il mio stile di vita volevo fare la stessa cosa per loro. Il libro è ricco di spunti interessanti...ma devo dire la verità, non ci sono riuscita. Ho mantenuto la vecchia alimentazione a basa di croccantini ricercando un brand più affidabile. Anche perché avendoli cresciuti con questo tipo di alimentazione, non sono attratti da alimenti diversi. Inoltre i croccantini sono più pratici e puliti.

Nadia D.

Recensione del 15/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2020

Questo libro è da leggere assolutamente. Lo consiglio vivamente per tutti coloro che hanno un gatto.

Mpia C.

Recensione del 21/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/01/2020

difficile mettere in pratica se il gatto rifiuta l'integratore, complicato poi, per una barf vera, utilizzare tutti gli integratori descritti. molto più semplice invece la barf per il cane, quella è facilmente attualbile.

Paola B.

Recensione del 02/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2019

Concordo pienamente con quanto scritto nel libro ovvero la necessità di passare da una dieta industriale ad una casalinga per la salute ed il benessere dei nostri gatti. L'unico problema è riuscire a convincere i gatti a cambiare alimentazione, ci vuole molta pazienza e bisogna arrivare a dei compromessi. Comunque consigliato a tutte le persone che amano il proprio gatto.

Stefania V.

Recensione del 17/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2019

Per chi come me vuole prendere un gatto e nutrirlo a dovere, secondo natura, questo libro è ottimo. Nozioni spiegate in maniera esaustiva e dettagliata. Ottimi gli esempi di ricette e anche le spiegazioni sulla Barf cotta.

VALENTINA R.

Recensione del 14/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2016

Libro molto interessante e istruttivo. Mi è piaciuto. Ritengo però che tutti i cibi crudi abbiano a sufficienza tutti gli elementi nutrizionali necessari se si opta per una dieta variegata, come quella per l'essere umano. L'integrazione alimentare con i complementi vitaminici perché? A mio parere va fatta nei limiti necessari.

Sabrina R.

Recensione del 11/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2016

Chi vive con un gatto ormai sa bene quanto sia importante curare la sua alimentazione per prevenire malattie e creare una relazione migliore uomo-pet. In questo testo si trovano consigli ed indicazioni utili, informazioni che non tutti sanno e che sono assolutamente preziose. Insomma, un testo da leggere, anche solo per curiosità...io l'ho trovato interessantissimo!

Francesca R.

Recensione del 30/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2016

Finalmente qualcuno che ci spiega in modo chiaro come dobbiamo veramente nutrire i nostri gatti!! Consigliato

Arianna P.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2015

Ottimo libro. Breve e dettagliato. Più semplice di quello per i cani (loro hanno una dieta molto diversa). Ma tornando ai gatti, ho una gatta di 7 anni dai gusti difficili, non aveva mia mangiato carne cruda in vita sua, anche se abbiamo provato a fargliela assaggiare in passato. Stavolta invece le ho presentato nella ciotola, per iniziare, delle piccole fettine di petto di pollo crudo e iniaspettatamente ha chiesto il bis. Mentre con la prima prova di mix fra tacchino, fegato cuore e zucca non ne ha voluto sapere. Penso sarà importante seguire la gradualità, passando poco per volta dal suo solito cibo in scatola alle ricette Barf (che ancora non ho sperimentato al 100%). Nel libro insiste molto anche a spiegare perché gli integratori, o supplementi, sono importanti; io non credo che prenderò tutti quelli che dice, ma farò le cose in modo più vario possibile, mantenendo anche un po' di carne in scatola (quella meno raffinata). Lo consiglio se amate il vostro micio. Basta una preparazione ogni 7-10 giorni.

Maddalena C.

Recensione del 07/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2015

ottimo libro, interessante e utile