Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: L'Italia Vegetariana e Vegana


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alexandra S.

Recensione del 26/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2022

Ammetto che presi il libro per arrivare alla soglia della spedizione gratis ed ero già intenzionata di regalarlo poi alla mia nipote, tedesca e vegana. Pensavo, infatti, al solito libro di ricette italiane, un po' più vegetariane forse, ma nulla di nuovo. ED INVECE... ho trovato un piccolo gioiello, pieno di belle idee per ricette vegetariane/vegane made in Italy... con l'aggiunta di qualche sorprendente ricetta sarda (l'autrice, infatti, proviene proprio da quell'isola) ed anche quelle dedicate ad ingredienti "moderni" quali Seitan e Tofu. Il tutto corredato di belle foto che fanno veramente venire l'acquolina in bocca! Di privarmene ora non ci penso proprio ed, anzi, ho già adocchiato nuove ed interessanti ricette con cui intendo arricchire la mia cucina nelle prossime settimane. IN BREVE: bello ed interessante... e davvero anche un ottimo regalo sotto l'albero di Natale a chi ha voglia di accostarsi ad una cucina più sana e senza carne.

Graziella M.

Recensione del 27/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2017

libro fantastico con ricette e illustrazioni bellissime

Anna C.

Recensione del 19/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2016

E' un libro molto interessante, da leggere e mettere in pratica. Mi ha fatto ripercorrere con la memoria alcuni momenti conviviali della mia infanzia e adolescenza. Interessante anche i piatti innovativi realizzati con prodotti del territorio e a chilometri zero. Bella l'impaginazione, le foto molto curate, il libro si rivela di facile consultazione.

Cristina .

Recensione del 18/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2016

un libro sulla cucina mediterranea italiana ma con soli piatti vegetariani e vegani. Le ricette classiche, rispettose delle tradizioni, sono spiegate in maniera facile e chiara con l'utilizzo di ingredienti facilmente reperibili, per lo più del territorio. Sebbene le preparazioni siano quelle originali, spesso l'autrice consiglia di sostituire gli ingredienti di origine animale per trasformare il piatto da vegetariano a vegano.

Elisa R.

Recensione del 09/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2016

Il libro è ben scritto, con descrizioni chiare e precise delle ricette presentate. Le ricette stesse sono semplici e gustose, veloci da preparare e con ingredienti facilmente reperibili. Le foto sono molto indicative del risultato finale e fanno venire voglia di cucinare!

Luisella C.

Recensione del 09/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2016

Abbiamo già avuto questo libro perché ci è stato regalato, ora vogliamo regalarlo noi a una coppia di amici che si stanno avvicinando al vegetarianesimo, lo abbiamo scelto per la chiarezza e la semplicità nel esporre le ricette, per la facile e variegata scelta degli ingredienti, connubio ideale per il tempismo ristretto a cui siamo abituati. Inoltre è notevole il messaggio che manda l'autrice nel promuovere e unificare piacevoli incontri tra vegetariani/vegani e onnivori gustando una moltitudine di gustose ricette tipiche della Dieta Mediterranea. Luisella