Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Bibbia Nuda


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maria L.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2022

Il lavoro di Mauro Biglino spoglia di ogni allegoria l'Antico Testamento p In modo esplicito e trasparente. Racconta di misteriosi esseri comparsi sulla Terra: creatori, manipolatori, genetisti, aviatori, guerrieri, dominatori dispotici e scienziati, in possesso di conoscenze decisamente avanzatissime. Nella Bibbia Nuda non vi è alcun Dio onnipotente e onnisciente, nessuna eternità.

Anna P.

Recensione del 12/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2022

Per farvi capire il mio interesse, ho acquistato questo libro in prevendita, autografato da lui, ho anche tutti gli altri libri acquistati che hanno aperto la mia mente e mi hanno dato la possibilità di andare oltre al simbolismo della Bibbia e finalmente a rispondere alle tante domande che mi ponevo da piccola alle quali nessuno mai (intendo teologi, preti, catechisti e roba varia) hanno saputo darmi. Grande Biglino!

Patricia D.

Recensione del 16/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2022

Un libro che mette in dubbio le tue certezze e incertezze. Quindi ti sfida a pensare

FIORELLA C.

Recensione del 10/02/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 23/09/2021

ottimo libro, molto interessante3

Bruno D.

Recensione del 28/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2021

Per chi ha letto altri libri di Biglino, rispetto ai contenuti, "La Bibbia nuda" non è una novità; lo è invece la forma "intervista" che consente, attraverso domande ben formulate da Giorgio Cattaneo, di ricevere chiare spiegazioni sul metodo di Biglino "facciamo finta che..." e sulle precise traduzioni letterali e non interpretate e travisate, così come hanno fatto teologi e altri, per specifico interesse nel corso dei secoli. Certamente, quello che scaturisce non depone a favore di una conoscenza di quel "dio" onnipotente, onnisciente ed eterno che si vorrebbe manifestato nella Bibbia dalle tre religioni monoteiste. Certamente, scardinare le false credenze è un compito arduo, se si deve lottare contro falsità consolidate nel corso dei secoli. Penso che tutti debbano leggere la Bibbia e farsene un'idea, senza farsela raccontare. Credere nelle interpretazioni teologiche ha creato molti più danni e vittime che vantaggi all'umanità. È bene evidenziarlo. Le più vive congratulazioni a Biglino e a Cattaneo.

Massimiliano E.

Recensione del 09/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2021

Perché dire che davanti a Mosè si divisero le acque del Mar Rosso, quando invece il Libro dell’Esodo scrive solo che quella gente si limitò a guadare un canneto? L' intervista a Biglino provare a rispondere a domande come questa, risalendo alle fonti dirette.

Daniele Z.

Recensione del 13/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2021

Parlare di Mauro Biglino è diventato quasi un argomento "delicato". Perché? Essenzialmente perché le sue dichiarazioni vanno a toccare argomenti cristallizzati da secoli e mai verificati da nessuno con spirito critico. Io ho letto in rete molte critiche su Mauro Biglino e le sue competenze, e così mi sono detto:" facciamo finta che" come dice lui, ho messo in borsa i giudizi negativi e mi sono messo all'ascolto e alla visione di ciò che dice con questo spirito critico ispirato dai suoi detrattori. Basta veramente poco per capire quanto Biglino sia documentato e preparato nella sua materia: non cita se stesso, ma il testo biblico, resta incollato al testo in maniera pignola e scrupolosa, senza voli pindarici sui significati reconditi, cita Autori e fonti più che autorevoli...alla fine è veramente difficile pensare che sia un incompetente o, peggio, un impostore. "Facendo finta che", ho dovuto arrendermi all'evidenza e ragionevolezza di quanto lui dice. Vale la pena di leggerlo ed ascoltarlo.