Scritto da un famoso uomo d’affari nel 1926, questo libricino è divenuto un classico della letteratura motivazionale. Clason ha sapientemente incastonato all’interno di una raccolta di racconti ambientati ai tempi della ricca e leggendaria Babilonia, insegnamenti sulla giusta gestione dei propri soldi. Queste parabole di sapore “mille e una notte” sono legate tra loro dalle vicissitudini di personaggi ricchi, prestasoldi, mercanti, schiavi che con le loro bisacce piene o vuote d'oro, ruotano attorno alle opportunità della città e raccontano ad altri delle loro fortune o fallimenti, trasmettendo a noi perle di saggezza su comportamenti giusti per non finire in miseria e anzi accumulare ricchezza. Di qui il nobile lavoro, il risparmio, la gestione dei prestiti, come investire, proteggere, moltiplicare… In realtà niente di nuovo sotto il sole, ma il modo in cui vengono raccontate, come parabole appunto, fanno passare il messaggio in modo diverso, come la saggezza di un nonno che racconta al nipote…Imperdibile!