Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'uomo più Ricco di Babilonia


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 47 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvia A.

Recensione del 01/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2016

Un libro scorrevole, semplice e che usa la narrazione di una storia per spiegare concetti e far passare informazioni lavorando su diversi piani mentali. Divertenti alcune storielle e molto utile soprattutto se si passa dalla teoria alla pratica.

Adele B.

Recensione del 25/11/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/11/2015

Pensavo ci fosse qualcosa di più specifico sull'argomento.

Manuel C.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Sicuramente uno dei migliori INVESTIMENTI che abbia mai fatto nella mia vita!! E' affascinante pensare che un metodo così antico, possa funzionare ancora oggi! Ho applicato personalmente i metodi descritti all'interno del libro, e con l'aiuto di alcuni cd del sistema di formazione della mia attività di network marketing, sono riuscito a mettere da parte un piccolo "tesoretto"!! Il tutto senza il minimo sforzo, semplicemente disciplinandomi! Se volete arricchirvi e mantenere la ricchezza nel tempo, "investite" € 10,50. Auguro a tutti il successo! Buona lettura!

Massimiliano C.

Recensione del 10/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2015

Un libro geniale, che racconta un metodo molto efficace narrando le storie dell'antica Babilonia. Da leggere!

Luca S.

Recensione del 11/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2015

Ottimo racconto.Libro che si legge tutto di un fiato.Sebbene ambientato nella antica Babilonia è attualissimo ai temi di oggi. Tanti insegnamenti sono validissimi anche oggi. Contento di averlo acquistato

STEFANO P.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2014

Scritto da un famoso uomo d’affari nel 1926, questo libricino è divenuto un classico della letteratura motivazionale. Clason ha sapientemente incastonato all’interno di una raccolta di racconti ambientati ai tempi della ricca e leggendaria Babilonia, insegnamenti sulla giusta gestione dei propri soldi. Queste parabole di sapore “mille e una notte” sono legate tra loro dalle vicissitudini di personaggi ricchi, prestasoldi, mercanti, schiavi che con le loro bisacce piene o vuote d'oro, ruotano attorno alle opportunità della città e raccontano ad altri delle loro fortune o fallimenti, trasmettendo a noi perle di saggezza su comportamenti giusti per non finire in miseria e anzi accumulare ricchezza. Di qui il nobile lavoro, il risparmio, la gestione dei prestiti, come investire, proteggere, moltiplicare… In realtà niente di nuovo sotto il sole, ma il modo in cui vengono raccontate, come parabole appunto, fanno passare il messaggio in modo diverso, come la saggezza di un nonno che racconta al nipote…Imperdibile!

Consalvo R.

Recensione del 19/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2014

veramente un ottimo racconto sia per i piu' piccoli che per i grandi consigliato

Maria M.

Recensione del 16/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2014

Un "piccolo grande libro" , e' il libro che dovrebbero leggere veramente tutti, ottimi insegnamenti da condividere con i figli.

Giuseppina M.

Recensione del 09/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2014

l'ho comprato per mio figlio (prima media) e con sorpresa ho notato che non solo lo ha letto tutto d'un fiato (sapevo che era molto scorrevole ma non potevo prevedere quanto a un ragazzino interessasse il tema denaro), ma lo sta anche mettendo in pratica, nel suo piccolo, gestendo la paghetta in base ai principi esposti nel libro. Ottimo quindi per grandi e piccini.

Michela M.

Recensione del 13/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2013

Un libro fondamentale per la gestione finanziaria, facile come una" parabola del vangelo". Consigli pratici da insegnare anche ai più giovani per non avere più problemi finanziari.

Giovanni G.

Recensione del 10/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2013

Uno dei miei preferiti e che occupano i primi posti nella mia libreria in ordine di importanza. Contiene concetti di vitale importanza per chi desidera migliorare la propria condizione economica, che se messi in pratica sbalordiranno chiunque. Anche per questo testo: beato colui che avrà la fortuna di leggerlo.

Francesco .

Recensione del 04/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2013

un libro piacevole, scorrevolissimo ma anche molto utile a chi è alla ricerca del segreto della prosperità. Enuncia i principi che portano all'abbondanza materiale attraverso alcune metafore, o meglio parabole ambientate nell'antica Babilonia rendendo il tutto così particolarmente interessante da far si che uno non chiuda il libro prima di averlo finito. Arkad, l'uomo più ricco di Babilonia tanto da prestare denaro anche al Re, racconta volentieri a chi glielo chiede i segreti che lo hanno portato a diventare così ricco partendo da un umile condizione di scriba. I sette rimedi per riempire una borsa vuota così come le 5 leggi dell'oro ma anche le mura di Babilonia rappresentano altrettanti capitoli del libro molto interessanti per indicare la strada ed i comportamenti da assumere per diventare ricchi. Suggerimenti assolutamente universali e senza tempo che si ritrovano anche nei numerosi libri che "insegnano" a diventare ricchi magari attraverso tecnicismi.Da consigliare per chi inizia il suo percorso.

Associazione Culturale L.

Recensione del 09/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/09/2013

Un testo che risente un po' della sua epoca...un po' datato. Rimane un po' troppo teorico e poco pragmatico se quello che si cerca sono stimoli concreti per la realizzazione in campo economico di se stessi. In ogni caso è scritto bene e scorre velocemente.

Alessandro P.

Recensione del 23/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2013

Veramente affascinante! Un tuffo in un passato quasi ignorato dalla gente d'oggi; la lettura di questo libro persuade la mente e trasmette una saggezza illuminante. Molto appassionante ed utilissimo. Consigliato a tutti coloro pronti ad apprendere una nuova realtà, e a fare un passo verso la libertà finanziaria.

Corina S.

Recensione del 02/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2013

Un testo unico nel suo genere. Seppur contestualizzato in un epoca lontana è molto attuale. Se ne traggono ottimi spunti e fa riflettere come la stessa istruzione finanziaria trasmessa diversi secoli fa, rispecchi abbondantemente soluzioni applicabili e condivibili ai giorni d'oggi.

Giovanni B.

Recensione del 20/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2013

Libro molto semplice che illustra i principi generali che dovrebbero informare una corretta gestione del patrimonio personale. Buona l'ambientazione storica, tuttavia il contenuto, secondo me, risente un po' del tempo trascorso. Ma penso che come principi generali possano andare bene.

FALEGNAMERIA S.

Recensione del 04/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2013

l' ho letto con molto interesse e debbo dire che lo trovo attuale nei nostri giorni....

Enrico D.

Recensione del 16/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2012

Un libro pieno di racconti affascinanti che scivola via che è un piacere e che rimane. Rimane nel senso che con piccoli accorgimenti della vita economica quotidiana possiamo cominciare a gestire meglio i nostri soldi e con l'applicazione costante, il sacrificio, il lavoro, toglieri grandi soddisfazioni. Lo consiglio veramente perchè non c'è niente di tecnico da sapere, è alla portata di tutti. Secondo me da avere. Enrico

Sanjiv D.

Recensione del 16/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/07/2012

lettura piacevole, bisonga interpretare bene i suoi insegnamenti

Simone R.

Recensione del 11/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

In questo piccolo libro è condensata una saggezza che, arrivando da migliaia di anni fa, è di una attualità sorprendente. Mai come oggi, in tempi di crisi economica e di valori, la lettura di questo libro ci da la speranza che con disciplina e volontà si possa creare un futuro migliore. Simone.