Data di acquisto: 06/09/2024
In questo libro Cattinelli riprende i temi del precente "Amici fino in fondo" ma, come dice lui stesso, in questo riflette sui ruoli che esercitano le varie figure coinvolte nell'evento e sui movimenti interni che questo provoca, introducendoci alle costellazioni familiari. Questa "raccolta di riflessioni esperienziali", così lui definisce il libro, parte dalle tre forze di Steiner (pensare, quindi capire; sentire quindi interagire a livello emozionale; volere quindi agire) per farci riflettere che il passaggio che sta compiendo l'animale è, all'attento sguardo, un nostro processo di trasformazione interiore che lui ci sta evidenziando. E' l'ultimo dono che il nostro compagno di vita ci fa. Il nostro ultimo regalo è quello di stargli vicino con amore, riconoscere e accogliere la direzione che ci sta indicando: un percorso che dura il tempo dei suoi ultimi giorni di vita e che l'eutanasia ci preclude. La grafica e il formato del libro rendono la lettura molto piacevole.