Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Ultimo Dono


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Corinna A.

Recensione del 09/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

In questo libro Cattinelli riprende i temi del precente "Amici fino in fondo" ma, come dice lui stesso, in questo riflette sui ruoli che esercitano le varie figure coinvolte nell'evento e sui movimenti interni che questo provoca, introducendoci alle costellazioni familiari. Questa "raccolta di riflessioni esperienziali", così lui definisce il libro, parte dalle tre forze di Steiner (pensare, quindi capire; sentire quindi interagire a livello emozionale; volere quindi agire) per farci riflettere che il passaggio che sta compiendo l'animale è, all'attento sguardo, un nostro processo di trasformazione interiore che lui ci sta evidenziando. E' l'ultimo dono che il nostro compagno di vita ci fa. Il nostro ultimo regalo è quello di stargli vicino con amore, riconoscere e accogliere la direzione che ci sta indicando: un percorso che dura il tempo dei suoi ultimi giorni di vita e che l'eutanasia ci preclude. La grafica e il formato del libro rendono la lettura molto piacevole.

Fabrizia C.

Recensione del 27/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2024

un libro che arriva al cuore da leggere soprattutto se non si vuole lasciar andare il proprio amico peloso su un freddo tavolo , ma se il cuore dice di stare insieme fino all'ultimo respiro... consigliatissimo

Raffaela B.

Recensione del 27/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2024

Questo é uno di quei libri che dovrebbe leggere ogni persona che condivide la propria vita con un animale, che sia giovane o anziano, perché la morte fa parte integrante di ogni relazione che dura nel tempo e la cosa più meravigliosa é quella di poter affrontare quella fase del nostro cammino insieme, alla quale non si può sfuggire, con la maggiore serenità possibile, in moda da rendere meno traumatico il distacco con il proprio animale. Un libro che leggerete più volte perché apre il cuore e la mente sotto tanti aspetti.

Stefano C.

Recensione del 16/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2019

Questo libro ti apre a nuovi orizzonti mai pensati a causa dell'influenza del pensiero comune. Consigliato a tutti i proprietari di cani e gatti.

ILARIA C.

Recensione del 04/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/06/2018

Conosco e seguo Stefano Cattinelli, da parecchio tempo, ho letto tutti i suoi libri, mi mancava questo. L'ho trovato ben scritto, come tutti i suoi libri, solo mi aspettavo che il tema fosse trattato un po' più approfonditamente. Il libro è di poche pagine e molto simile al primo. E' comunque interessante per chi si approccia a queste tematiche.

Elisa B.

Recensione del 25/12/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/12/2016

L'ho preso mia sorella dopo aver già letto il precedente e.................. l'ha trovato uguale! E', in pratica, una revisione aggiornata dell' "Eutanasia del cane e del gatto".

Martina G.

Recensione del 21/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2015

Stefano Cattinelli è un veterinario professionalmente molto competente e che, in particolar modo, cura col cuore. Egli insegna a noi come stare accanto ai nostri amati, nei loro ultimi momenti, superando il blocco del nostro dolore.

ISABELLA L.

Recensione del 02/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2015

Bellissimoo!!! Molto profondo, toccante; sono infatti arrivata alla fine del libro con le lacrime agli occhi. è un libro assolutamente da leggere per chi ha un cane o gatto, insieme ad "amici fino in fondo", il libro precedente che parla della stessa tematica. Consiglio questo libro come aiuto e conforto per chi ha perso da poco o sta per perdere il proprio amico, in quanto sono racchiusi numerosi consigli e valide riflessioni sul tema della morte e dell'eutanasia; tuttavia consiglio questo libro anche a chi ha un animale ancora giovane e non si pone questo problema pensando di affrontarlo un giorno lontano, per poi magari arrivare a trovarsi impreparati, impotenti, in preda al panico o alla disperazione. Questo libro infatti è in grado di far aprire gli occhi e di consigliare un percorso di vita da fare con il proprio animale in maniera più consapevole e amorevole, soprattutto per quanto riguarda le scelte che siamo chiamati a compiere quando l'animale decide di lasciarci.