Data di acquisto: 28/11/2021
Dietro l’entusiasmo per La Vita Segreta degli Alberi ho letto anche questo libro di Wohlleben trovandolo piacevole, istruttivo, molto scorrevole.
Data di acquisto: 28/11/2021
Dietro l’entusiasmo per La Vita Segreta degli Alberi ho letto anche questo libro di Wohlleben trovandolo piacevole, istruttivo, molto scorrevole.
Data di acquisto: 17/03/2023
Un libro dell'autore è una certezza. Lo amo molto per il modo di scrivere e di aprirci ad un mondo vicino a noi ma che spesso non consideriamo e non lo guardiamo. Un testo molto bello su animali e piante che fanno parte della nostra vita ma che spesso ce ne dimentichiamo
Data di acquisto: 31/01/2019
molto interssante
Data di acquisto: 09/12/2018
Una lettura alternativa illuminante, ancor più se amando già la Natura, questo libro vi aggiunge stupore e incredibili conoscenze!
Data di acquisto: 12/11/2018
Un libro molto facile da leggere composto da tante diverse storie sui vari aspetti dell'osservazione della natura. Si parte da nozioni di base fino a temi più complicati ma sempre affrontati in modo semplice e molto descrittivo. L'ho trovato molto utile per scoprire tante curiosità che non sapevo
Data di acquisto: 30/09/2018
L'ho letto tutto d'un fiato! Da molte informazioni utilissime per la comprensione del clima, delle stagioni, delle temperature. Ci aiuta a capire i comportamenti degli animali, delle piante, tutte nozioni utili che si stanno perdendo a causa della modernizzazione frenetica. Lo consiglio davvero a tutti, soprattutto ai genitori per insegnare ai figli già in tenera età ad ascoltare e osservare tutto ciò che la natura ci comunica.
Data di acquisto: 18/01/2018
e acquisire il senso dell'insieme di uomo e natura, grazie!
Data di acquisto: 30/09/2017
Interessante e ben scritto. Adatto a tutti
Data di acquisto: 20/09/2017
Altro bellissimo libro di Peter Wohlleben che ci porta a contatto con tanti semplici accadimenti nel mondo della natura che nella modernità del vivere moderno abbiamo smesso d’osservare. Ci avvicina al sole ed alla luna, alle stagioni, al tempo, al cambio del clima, al riconoscere la presenza ed il modo di comportarsi di piccoli e grandi animali. Per chi vive a contatto con la natura, il bosco, tutto può sembrare banale, anche se a volte compaiono spunti ed esperienze significative, mentre per chi la natura l’ha persa può ritornare ad essa passo dopo passo in modo semplice ed efficace. Infatti l’autore riesce ad essere molto diretto, semplice ed efficace nel raccontare quanto ha osservato ed osserva da una vita. Consigliato soprattutto a coloro che ritornano a vivere o vivono già a contatto con la natura, obbligatorio per chi ne è lontano.
Data di acquisto: 24/05/2017
Ancora non ho finito di leggerlo ma avendo una passione per ciò che è stato dimenticato, ho apprezzato molto questo libro
Data di acquisto: 18/05/2017
Libro molto interessante anche se è rivolto soprattutto a chi possiede un giardino o un orto; infatti il libro contiene numerosi consigli su piante e animali che popolano i giardini o che si vogliono eventualmente ospitare( ad esempio uccelli di vario tipo e coccinelle). Numerosi anche gli spunti per prevedere l'inizio o la fine delle stagioni, per capire i tipi di terreno, la vita di piante, alberi ed animali. Metto 3 stelle al libro perché non possedendo un giardino e vivendo in appartamento in una città caotica le informazioni contenute e i consigli elargiti dall'autore risultano per me superflui ed inutilizzabili; oltre al fatto che trovo difficoltà a distinguere le varie specie di alberi e di uccelli.. l'autore infatti parla come se tutti conoscessero le cinciallegre o sapessero distinguere un faggio da un abete; sarebbe stato utile mettere delle figure (che già comunque in parte sono presenti) di ciascun animale o albero presentato. Sembrerà banale ma io a scuola queste cose non le ho mai studiate...