Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'esoterismo di Dante


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Bianca R.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2023

Acquistato per fare un regaletto a un’amica letterata, “L’esoterismo di Dante” di René Guenon è un gioiellino che impreziosisce la biblioteca.

Beatrice B.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

5 stelle meritate, libro utile e interessante. Guenon è uno dei pochi esoteristi davvero serio e profondo. consiglio a tutti questi suoi studi su Dante.

Luisa L.

Recensione del 25/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2023

Molto interessante questo libro che ci fa scoprire degli aspetti ignorati o poco noti di Dante. Ho apprezzato in modo particolare la dovizia dei particolari ricavati da fonti importanti e puntualmente citati. Decisamente interessante il riferimento ed il paragone con i testi ebraici e musulmani che fanno comprendere la formidabile conoscenza di Dante per la letteratura non solo cristiana. Insomma si tratta di un libro che amplia le nostre conoscenze scolastiche e ci mostra, in modo documentato, un aspetto di Dante scarsamente trattato, quello dei simboli e dei riti che sottostanno a pratiche ancora oggi in uso in alcuni settori cultural-religiosi.

Cinzia A.

Recensione del 07/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2020

Questo libro di Rene GUENON è bellissimo! lo consiglio

Filoteo91 P.

Recensione del 13/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Testo sintetico e allo stesso tempo molto dettagliato rispetto allo studio della Divina Commedia di Dante. Come in ogni suo studio, Guénon effettua una analisi da una prospettiva iniziatica e, naturalmente, integrando studi svolti da altri scrittori (es. Reghini, Aroux ), ai quali non risparmia certo qualche critica. Un testo ricco e indubbiamente utile a chi voglia svolgere una ricerca più approfondita dell'Opera di Dante. Consigliato

Claudia S.

Recensione del 17/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2020

Libro mirabile, anche se non analizza tutta la divina commedia ne parla ampliamente, citando anche altri scritti di Dante per farci scoprire il linguaggio simbolico esoterico legato a quel periodo storico. Collegamneti con altri testi del periodo e molto altro, interessantissimo, oltre le mie aspettative. Libro che andrebbe letto abbinato a (L'esoterismo cristiano e Re del mondo) entrambe dello stesso autore Guenon.

Katia - 1050 B.

Recensione del 14/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2018

La Valle oscura come manifestazione della necessità di nuovi territori da esplorare. L’inferno come trapasso “necessario” verso la consapevolezza e la responsabilità. Il volumetto è molto stimolante anche se appartiene ad un’idea di discesa agli inferi e risalita in paradiso un poco manichea ed “esclusiva”. Ha il pregio però di cogliere certe profondità che molti altri testi critici non sfiorano neppure. Da leggere.

Giorgio P.

Recensione del 21/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2017

Il libro, composto da appena 105 pagine, si rivela ugualmente utile e di sicuro interesse per chi vuole fare ricerche su Dante, ma di certo non è sufficiente. Sono molte le questione sollevate e non approfondite, ma del resto era questa l'intenzione dell'autore. Un po' caro visto il formato, resta comunque un 'must have'.

Luigi T.

Recensione del 26/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2016

un buon testo, molto interessante la trattazione di Guénon. La decisione di farlo uscire, ancora dopo tanti anni, come libro a se stante, piuttosto che unirlo a un altro testo della collana Adelphi, è però criticabile perché il testo è più un corollario che un libro con un senso proprio. Pare una scelta editoriale puramente finanziaria. Senza nulla voler togliere ai meriti dell'autore, tanti.

Angela T T.

Recensione del 16/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2014

semplice, chiaro, profondo

Martina T.

Recensione del 01/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2013

Un libro che si legge tutto d'un fiato grazie alla curiosità che il Guenon riesce a destare nel lettore per la serie di collegamenti tra le varie tradizioni presentate.