Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Eco Kakebo


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Claudia M.

Recensione del 29/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/03/2021

Utile e pratico, l'ho pensato come regalo alla mia mamma ma poi ho deciso di utilizzarlo io per valutarne l'utilità e l'efficacia ;) Le agende digitali la fanno ormai da padrone ma la bellezza di un'agenda cartacea è ancora secondo me impareggiabile.

Nadia F.

Recensione del 29/05/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/10/2021

Utilizzo questo kakebo, ma alcuni mesi, non bastano i giorni. Penso che non ricomprerò questo, ma un altro sostenibile di konobooks.

MATTEO R.

Recensione del 09/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2018

A differenza degli altri quaderni dei conti presenti sul mercato italiano, questo kakebo di Altra economia è molto interessante per chi desideri porre attenzione non soltanto alla dimensione del risparmio economico, ma anche ai costi sociali e ambientali del proprio impatto d'acquisto. A parte le normali griglie settimanali per la tenuta dei conti, questo kakebo è organizzato in modo da dedicare ogni mese ad una tematica precisa, coprendo così ogni aspetto della vita che possa interessare ad una famiglia. Sono offerti riflessioni, consigli, riferimenti bibliografici e sitografici per orientarsi verso un'economia più solidale, ecologica, cooperativa. Valore aggiunto non trascurabile.

Francesca M.

Recensione del 02/03/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/12/2018

ero convinta di aver ordinato l'altro ed invece destino volesse che mi arrivasse questo. Già sperimentato nel 2018. Ci sono delle piccole mancanze rispetto al kakebo classico ove si possono disegnare grafici e tenere più sottocontrollo altre voci ma devo dire comunque nulla da eccepire poichè viene ricompensato dagli approfondimenti sull'impatto ambientale sulle politiche di risparmio e piccoli gesti ecologici da riportare quotidianamente. Ti apre un po' di più all'attenzione verso le abitudini eticamente corrette dove l'altro kakebo nemmeno se le sogna.