Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Aristocrazia Nera


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Lorenzo C.

Recensione del 08/04/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/04/2016

Testo indubbiamente interessante per argomenti trattati e per prospettive d'analisi degli stessi. Pecca però, a mio avviso, nel numero delle informazioni che è veramente notevole e, spesso, alcuni aspetti vengono appena citati, non approfonditi o dimostrati. Ulteriore pecca è rintracciabile nella sintassi, sovente scorretta. Un buon lavoro di bozza avrebbe potuto rintracciare i numerosi errori. In ogni caso un testo interessante e stimolante.

Vinicio B.

Recensione del 05/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2016

Ottimo libro senza dubbio uno dei migliori in circolazione su questo tipo di argomenti, ad esempio a pagina 33 di questo libro il Tristano descrive il "Campo" definendolo "Campo mentale condiviso" e qui spiega bene in dettaglio cosa e un Eggregore e come i padroni del vaporetto lo usino per fare girare la ruota a loro favore, questo pezzo e' interessante perché 60 anni prima anche Franz Bardon nel suo libro "Introduzioni alle Dottrine Ermetiche" Volume 1 a pagina 186 inizia a parlare di Schemi mentali che sono poi quello che Riccardo Tristano Tuis chiama "Campo mentale condiviso"; quindi già dalle prime pagine ho letto materiale estremamente interessante che può aiutare molti a guardare oltre il velo della Matrix... certo alcune cose descritte devono essere letti con delicatezza perché l'Autore non si risparmia in dettagli estremamente seri e purtroppo veri, questo non fa altro che attestare il valore di questo monumentale saggio. Consigliatissimo come saggio

Elvio .

Recensione del 21/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2016

E' stata davvero una piacevole sorpresa questo saggio, con quest'opera l'autore ricorda per certi versi David Icke ma con un taglio un po' più accademico anziché giornalistico (presentando però temi diversi) che mi ricorda alcuni degli autori a cui lo stesso Icke si è rifatto nelle suoi libri. Nel complesso Aristocrazia nera presenta una buona originalità nei contenuti, coraggioso nei capitoli finali che tocca il tema dei culti emergenti manipolati dall'èlite che farà storcere il naso a chi è ancora obnubilato dai propri sistemi di credenza. Probabilmente non diventerà un best seller ma certamente è tra le migliori opere sul tema negli ultimi cinque anni raggiungendo il livello di mostri sacri quali Michael Tsarion.

Daniele P.

Recensione del 16/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2016

Un libro molto interessante. L'autore presenta in maniera magistrale le connessioni tra i simboli e gli stemmi dell'araldica. Il capitolo sulla religione a mio avviso presenta della lacune. Un testo tuttavia molto interessante e appassionante.

GIANLUCA .

Recensione del 11/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2016

Un libro così non l'ho mai letto, decisamente tra i più bei libri sul tema NWO. Ricchissimo di dettagli, informazioni e concetti con cui riflettere e rivedere le cose per come le abbiamo studiate. Ringrazio l'autore per questo saggio eccezionale.

Martina .

Recensione del 29/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2016

Pensavo si fosse oramai detto tutto circa il tema delle famiglie che governano il mondo ma mi sbagliavo. Quest'opera è un viaggio nella storia e nei suoi segreti più nascosti. Affascinante e straordinaria la lettura di questo saggio. Un plauso al suo autore.

Patrizia .

Recensione del 22/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2016

Un saggio ben concepito e ben scritto. L'introduzione e il secondo capitolo da soli meritano l'acquisto in quanto spiccano per originalità dei contenuti e per il lungo e serio studio dietro ad essi. Un opera notevole.