Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Altra Storia d'Italia (1948-2022)


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ELENA F.

Recensione del 07/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

La seconda parte del libro. Super raccomandato, finalmente comprendiamo la vera storia del nostro paese.

Antonio B.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2024

Bellissimo libro che tutti dovrebbero leggere, anzi dovrebbero leggerlo nelle scuole anche se non ci arrivera' mai. Consigliato.

Filippo M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Era da diverso tempo che cercavo questi libri, perchè stimo moltissimo Lamberto Rimondini. Non vedo l'ora di leggerli tutti di un fiato.

ANTONELLA G.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2024

Ho letto questo libro, fra l'altro completo di molte illustrazioni e appendice dove vengono riportati i documenti storici, e più leggevo più mi si apriva un mondo di notizie che nei libri di storia sono totalmente assenti. Da leggere e rileggere.

Paola Cuppini C.

Recensione del 17/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/01/2024

Libro che consiglio a chiunque. Ho ascoltato lo scrittore in molte interviste, in serate in cui ha parlato dei contenuti di questi due volumi e devo dire che, personalmente, mi è diventato tutto molto più chiaro in quanto i libri sono ben fatti, suddivisi in capitoli in ordine cronologico con approfondimenti a cui andare, ma manca di un filo che lo accompagni, cosa che Rimondini fa egregiamente di persona. Consiglio la lettura a tutti, anche si ragazzi delle scuole medie, così che possano capire cosa viene insegnato nelle scuole e sui classici libri di testo e quale la storia documentata. Naturalmente, checché ne dica lo scrittore, si capisce benissimo per chi lui simpatizza e traspare eccome anche nella trasposizione storica che fa, ciò nonostante, ci sono tutti i riferimenti per chi volesse approfondire direttamente. Un difetto, se così vogliamo chiamarlo, è che le fotografie ed i disegni, specie le mappe che sarebbero utilissime per una migliore comprensione, sono state stampate in formato troppo piccolo.

Adriano P.

Recensione del 13/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2024

Sto leggendo da alcuni giorni il libro, e lo trovo decisamente un'opera di grande levatura dal punto di vista della profondità dei contenuti e della loro obiettività. Trovo che un lavoro del genere andrebbe supportato da una consona revisione delle bozze al fine di evitare i numerosi errori grammaticali ed anche sintattici. Chapeau comunque, bravo Remondini !

Marco A.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2023

Due ottimi volumi che ci possono aiutare a capire i retroscena di quello che è successo nel passato e di quello che succede oggigiorno, nel nostro paesi. Consigliato!

Elisa P.

Recensione del 29/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2023

Dopo aver acquistato il primo volume non potevo esimermi dal comprare anche il secondo, anch’esso molto ben scritto e ricco di documentazione. Rimondini ha la capacità di rendere chiare e facilmente fruibili vicende estremamente complesse mostrando non solo ottime capacità storiche ma anche di analisi geopolitica.

Katiuscia Paderni P.

Recensione del 25/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2024

Non posso esimermi dallo scrivere due parole nei confronti di questi due volumi, ma soprattutto del suo autore. Personalmente non ho mai provato trasporto dalla storia, non perchè non mi interessasse, ma perchè non ho mai trovato un autore degno di credibilità e rispetto a quello che mi raccontava mia nonna paterna nei confronti del fascismo, molte cose non mi tornavano. Ho comunque letto alcuni libri nel corso della mia vita che trattavano questi argomenti, ma il mio senso di sfiducia è sempre stato in allerta. Poi noto Rimondini e mi piace a pelle, quando poi gli sento pronunciare il nome del grande Giulietto Chiesa, mi butto senza se e senza ma nella lettura di questi due immensi lavori. Che dire, Grazie di cuore Lamberto, grazie per tutti questi chiarimenti, che noi abbiamo solo letto, ma di cui tu hai dovuto fare un lavoro di ricerca, collegamenti e sintesi. Parlavo con alcuni amici insegnanti: la storia deve essere riscritta e questi due testi sono un'ottimo inizio. Katiuscia

Andrea C.

Recensione del 24/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2024

Dovrebbe essere adottato come testo scolastico, infatti non si è mai visto nella storia dell'umanità che i governanti raccontassero ciò che non fosse nel loro esclusivo interesse...

Paola C.

Recensione del 17/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

Molto interessante, ben scritto e ricco di documentazione. Ogni pagina è stata utile per capire le cause dei guai che viviamo quotidianamente. Mi ha aiutato a capire vicende che sembravano strane, solo collegandole hanno acquisito un senso. E' un libro da regalare e da tenere gelosamente nella propria raccolta.

Antonella D.

Recensione del 10/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2024

Non sono mai stata appassionata di storia, ma questo libro ti crea interesse perché ti apre gli occhi su tanti punti che non hai compreso. Stravolge gran parte di quello che hai studiato e riesce a sollevare un velo. Consigliato

Anna S.

Recensione del 21/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2023

Seconda parte di una storia d'Italia alternativa e davvero molto interessante. Volume corposo, pieno di riferimenti, dettagli e foto. Per chi non si ferma alle narrazioni ufficiali.

Luca M.

Recensione del 06/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2023

Nonostante i numerosi errori ortografici e di impaginazione , peraltro evitabili con la rilettura di un bravo correttore di bozze ; giudico eccellente il lavoro del grande Lamberto Rimondini che è riuscito a riassumere in due volumi le origini e le cause del disastro di nazione in cui viviamo . Tutti dovrebbero leggere questo libro !

Eleonora P.

Recensione del 12/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2023

l'ho acquistato assieme al primo volume per avere un "libro di storia" contemporanea a portata di mano. lettura molto scorrevole anche se affrontata non in ordine. molto interessante e illuminante!

Antonio S.

Recensione del 21/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2023

La storia raccontata da un punto di vista differente rispetto a come da sempre la ascoltiamo e diamo certa sui banchi di scuola e non solo. Qui è come se i fatti vengano raccontati tenendo presente le forze e gli interessi che li spingono e alimentano dando un quadro d'insieme più ampio e vero. Un testo di cui si sentiva la necessità, ben ricco di fonti ed approfondimenti. Questo narra dal secondo dopoguerra ai giorni nostri.

Beatrice B.

Recensione del 12/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2023

Secondo volume davvero interessante e utile per capire meglio lo sviluppo storico della nostra nazione. Nuove prospettive e angolazioni. Grazie Macrolibrarsi!

Francesca B.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Lamberto Rimondini ci guida alla scoperta di una inedita verità nascosta ai cittadini, bimbi e ragazzi nelle scuole, dalla propaganda tramite un ingegnoso teatrino,una fiction ben congegnata. Siamo in stato di guerra psicologica,oltre la propaganda e oltre la censura,in una condizione di schiavitù sotto ipnosi. Un invito al riscuoterci. Nessuna soluzione,ma una presa di consapevolezza.Intanto.

Roberto G.

Recensione del 14/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2023

L'autore ripercorre molti fatti della storia italiana con connessione di ciò che succede all'estero visti da una luce diversa rispetto a ciò che presentano la maggior parte dei mass media. è un libro che consiglio da leggere

Diego N.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2023

A mio parere questo libro è davvero illuminante, la nostra scuola dovrebbe adottarlo come testo, perché qui vengono sfatate molte delle nostre conoscenze scolastiche, e con queste nuove informazioni l'attualità Deve essere vista sotto un 'altra prospettiva, e le nostre opinioni sarebbero in questo modo diverse alla luce di avvenimenti finora sconosciuti, consigliatissimo!!!!!!