Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Jung, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giusy S.

Recensione del 24/01/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/01/2024

In questo studio l'autrice ripercorre le varie tappe dello sviluppo della nozione di inconscio, da Freud a Jung, poi approfondita nei vari aspetti secondo autori eccellenti della psicoterapia: Dolto, Moreno, Dumas, Abraham, Torok, Boszormenyi-Nagy. Trovo Che questo libro sia una sintesi chiara e preziosa, ma anche una mappa per muoversi nel campo della psicogenealogia. Vengono infatti spiegati i principali aspetti della trasmissione transgenerazionale del trauma: contesto storico, cripte e fantasmi, il segreto, lealtà di classe, solidarietà familiare...

Diego X.

Recensione del 07/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2021

La dottoressa si esprime al meglio sintetizzando i diversi elementi dell approccio sistemico, di quello psicoanalitico, di quello archetipico ma non solo, rendendo così l'opera accessibile sia agli addetti ai lavori che non. Un libro consigliato sia per una visione di insieme, che racchiude in sé le influenze dei differenti approcci, fungendo inoltre da base per ulteriori approfondimenti più specifici. Ottimo lavoro.

Angela T T.

Recensione del 26/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2013

Un libro interessante, ad una prima fase di evidenziazione sulla psicologia ed i suoi autori, come Jung e Freud, parla della trasmissione transgenerazionale, i fantasmi transgenerazionali ed i campi Morfici per dare un quadro completo. Passa poi con accenni allo Psicodramma ed alle Costellazioni familiari e la Psicogenealogia. Interessante sono anche gli esempi.

Giulio B.

Recensione del 04/08/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2012

ottimo libro sull'argomento, adatto a chi sta cominciando ad interessarsi a come assorbiamo, interiorizziamo, traumi che neanche ci riguardino. Riporta ottimi esempi