Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Istruzioni per Rendersi Infelici


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mariangela B.

Recensione del 15/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2024

Questo libro è veramente interessante e utile. Particolare nel suo genere affronta tematiche profonde e fa riflettere molto. Consiglio vivamente l'acquisto.

STEFANO P.

Recensione del 19/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/04/2015

Libro un po’ filosofeggiante (e a tratti non così semplice) che guarda da una prospettiva inversa i classici manuali di self-help che sfornano svariate ricette psicologiche per la nostra felicità. Con ironici aneddoti, paradossi, storielle e riferimenti a famosi sociologi, commediografi, psicologi e filosofi, l’autore passa in rassegna le nostre più comune nevrosi, creazioni e illusioni mentali, vere e propri meccanismi perversi nel quale ci crogioliamo e quasi ci dispiace abbandonare, anche se ci procurano sofferenza e rovinano i rapporti. Di qui, ad es., il mantenersi arroccati al proprio punto di vista; rimanere attaccati al passato; crearsi inutili paranoie salutistiche e vedere coincidenze negative, pericoli o sospetti dove non ce ne sarebbe motivo…E poi tutti quei comportamenti e giochi linguistici cervellotici che si sviluppano regolarmente nella comunicazione interpersonale e che rovinano i rapporti, soprattutto familiari (tema cui W. ne ha fatto principale motivo di studio).

Marina D.

Recensione del 01/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/01/2015

Buon piccolo libro da uno dei maestri della scuola di Palo Alto. Trattazione specifica e completa, la formula esplicativa risulta un po' macchinosa

Maria Teresa B.

Recensione del 27/05/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/04/2010

Libro interessante anche se non di facile lettura e se, come dice il libro, ricerchiamo tutte le possibilità per renderci infelici... allora perchè non scegliere un libro che spieghi l' argomento in maniera più semplice e più ironica come quello di Jacopo Fò (Cervelli Verdi Fritti).