Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Io sono il Padrone della mia Anima


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 34 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca O.

Recensione del 30/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2021

Questo ultimo libro di Brizzi è potente, è sconvolgente! Tutti dovrebbero leggerlo ma si sa, l'evasione dallo psicopenitenziario è responsabilità del singolo individuo. Eternamente grata di poter leggere parole, dialoghi intrisi di Fuoco! Sono pagine di grande ispirazione, di guida e sostegno per il duro percorso di risveglio alla verità che io sono il padrone della mia anima. Il mondo brutto e cattivo là fuori non esiste se non all'interno della mia coscienza. È tempo di lasciarsi ispirare e agire da queste profonde conoscenze, antichissime e sempre nuove verità affinché possano traghettarci verso la libertà di un Cuore aperto capace di scorgere infinita Bellezza e Perfezione in ogni aspetto e manifestazione della Vita. Ho trovato di una potenza inaudita il capitolo sulla sofferenza e i suoi scopi ma non dico nulla per non rovinare l'infinita bellezza e saggezza delle verità che ci vengono consegnate. Un libro da leggere e rileggere con tutto il Cuore. Straconsigliato

Francesco N.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2020

brizzi è sempre potente, la sua energia ed il suo messaggio arrivano diretti a chi è sintonizzato con lui da ogni parola di questo libro. è la riedizione di un fantastico libretto abbinato ad un suo vecchio dvd che però ora è più completa e meglio impaginata. la summa del lavoro su di sè in un librio/talismano da portare sempre con se

Simone C.

Recensione del 05/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2020

Altro libro di Brizzi molto ben scritto e interessante!!

Luisa P.

Recensione del 05/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

di facile lettura e comprensione come tutti i suoi libri

Marilena A.

Recensione del 02/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

Ottimo vademecum da leggere tutte le volte che ci si dimentica di sé.

SIMONA Q.

Recensione del 01/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Se amate l'autore questo libro è da leggere. Ha il fuoco dentro!

Fabrizio T.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2020

Che dire... La prima parola che mi viene per descrivere questo libro è MAGNIFICO. Penso sia fondamentale la sua lettura in questo periodo storico. La potenza delle parole scritte in questo libro accende il fuoco della Volontà. Ringrazio di cuore l'autore per quello che riesce a trasmettere!!!

Daniela N.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2020

Questo libro è un compagno di viaggio nel cammino che allontana dal sonno in cui siamo immersi; in qualsiasi momento può essere ripreso e riletto e da ogni rilettura si traggono nuovi insight. Scuote e per fortuna che lo fa! E' una summa degli insegnamenti di Victoria Ignis e di un Brizzi che ci mostra i primi passi del suo percorso e aggiunge alla vecchia edizione del libro dei nuovi spunti.

Paola L.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2020

Come sempre la chiarezza e l'andar dritto al punto senza girarci intorno emergono da questo libro, bellissimo! un libro che ti mette in discussione, ti fa vacillare ma ti fa aprire gli occhi, una guida da tenere sul comodino ed utilizzare anche in modo flash, apro a caso e leggo cosa mi serve in quel momento. Avevo anche la versione precedente ma questo è ampliato e piu' completo.

Martina R.

Recensione del 27/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

Da dove iniziare... Salvatore Brizzi è un personaggio. Se non lo conoscete, vi consiglio caldamente di guardare uno dei suoi tanti video sul web. Poi deciderete. Se vi intrigherà almeno un pochino (fatto assai probabile), acquistate pure questo libro: sarà un buon investimento. E' piccolino, scritto nel suo consueto stile, molto scorrevole. L'ho letto immediatamente. Sto ancora riflettendo. E lo rileggerò tra poco, appena sentirò che sarà giunto il momento. Non voglio spoilerare nulla, in fin dei conti è "solo" il racconto dei suoi primi incontri con la sua Maestra. Eppure, potrebbe diventare anche il vostro.

Nadia C.

Recensione del 11/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2020

Un grazie grandissimo a Brizzi che è sempre una certezza. Ogni suo scritto di regala emozioni arrivando diretto al cuore. Sempre più in profondità. Diventa sempre più chiaro e vivibile ad ogni suo testo. Lo sto rileggendo per la seconda volta, lui ne consiglia almeno tre letture, e devo dire che ti arriva sempre qualcosa di più. Sempre più intenso e vibrante. Una lettura, un dialogo, che ti assorbe e ti trasporta. Molte più di cinque stelline. Iper-consigliato.

Paola S.

Recensione del 27/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

Salvatore Brizzi non si smentisce mai..avevo già letto "Il libro di Draco Daatson" e "Il libro di Draco Daatson parte 2", di cui consiglio a tutti la lettura insieme a questo che completa la trilogia.. conducono ad una nuova visione della vita, per chi non si accontenta di restare in superficie

Mariagrazia P.

Recensione del 16/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2020

Leggere questo libro è come sedersi in una stanza con un camino acceso ad ascoltare il racconto di una vita, di una magia, di un incontro di quelli che ti cambiano la vita. Brizzi è stato preso per mano e, con dall'inizio, prende per mano anche noi e ci accompagna in un viaggio profondo...

DANIELA R.

Recensione del 16/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2020

Come sempre Brizzi non delude. Scritto in modo scorrevole e molto piacevole. Racconta il suo primo incontro con Victoria Ignis, spiegando senza "mezzi termini" la nostra piena responsabilità in tutto ciò che manifestiamo.