Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Io mi Svezzo da Solo


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 39 recensioni dei clienti

56% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Diana T.

Recensione del 25/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2013

Finalmente un pediatra, che sa, di cosa parla. Io i figli non ho ancora, ma vedo le altre mamme, come combattono con i loro. Prima li danno gli omogeneizzati (con i sapori che in natura non esistono) prescritti dai pediatri, e poi, quando i bimbi, sono più grandi, si chiedono: "ma come mai il mio figlio non mangia le verdure?". E poi tutti questi divieti assurdi: "i bambini non possono mangiare i peperoni (crudi contengono tantissima vitamina C), perché non gli digeriscono, le fragole (anche queste ricche di vitamina C), per paura di allergie, i funghi (che sono molto nutrienti, sono un ottimo sostituto di carne), chi sa, per quale ragione. E tante, tante, tante altre cose". E poi? "Il mio figlio soffre di anemia!" Invece l'autore ci assicura, che, se noi stessi abbiamo una dieta sana, non c'è ragione di negarla al nostro bambino. Se, invece, abbiamo una dieta sbagliata, anche il bambino la adotterà prima o poi.

Sara G.

Recensione del 24/04/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 05/12/2013

Il libro presenta la storia dello svezzamento di un bimbo a cui non vanno a genio le pappine, cosa che accade a tanti bimbi. Utile per aprire la mente verso svezzamenti diversi dal tradizionale. Invece non fornisce indicazioni pratiche sull'autosvezzamento. Sullo stesso argomento,trovo piu' pratico "il mio bambino non mi mangia" di Gonzales.

Sara E.

Recensione del 16/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2012

consigliato perché è la voce di un pediatra che rassicura sul fatto di far mangiare al bambino ciò che mangiamo noi e che spinge noi grandi a imparare a mangiare bene per far mangiare bene il proprio figlio! Aiuta anche A prendere sul ridere situazioni che si vivono dal pediatra (che invece magari consiglia pappine, intrugli, biberoni ecc...)

Stefania B.

Recensione del 29/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2013

Libro molto interessante e utile per chi vuole andare oltre alla solita routine di pensiero e ri-scoprire la semplicita . Scritto in maniera ironica e anche per questo ancora piu' apprezzato.

Annarita Sarro S.

Recensione del 08/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2013

Un libro molto utile per i genitori che si apprestano al delicato compito di accompagnare il proprio piccolo alla conoscenza del cibo, e quindi del mondo esterno e di qualcos'altro che non sia "la mamma". Il dottor Piermarini, ottima persona prima che ottimo pediatra, ci fa comprendere in questo testo l'importanza di lasciare che sia il piccolo a decidere, a scegliere, perchè dotato delle qualità naturali per farlo! Il cibo non come imposizione dall'esterno ma come ricerca personale del bimbo ed imitazione dei genitori. L'ho trovato utilissimo, e soprattutto mi sono liberata dai sensi di colpa perchè non riuscivo a seguire la famosa ricetta del pediatra...Lo consiglio a tutte le neomamme

Elisa P.

Recensione del 01/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2013

Un libro che si legge in un attimo, scritto molto semplicemente e che consiglio a tutte le future mamme! Tante piccole grandi verità... Direi l'unico pediatra da ascoltare...

Gigante S.

Recensione del 01/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2013

Ottimo libro.. carino e simpatico, ma soprattutto chiarificatore per nonni e nonne che faticano a capire questo modo di alimentare i bimbi pur essendo state loro in primis ad essere "svezzate" senza l'uso di omogeneizzati o simili..

Stefania M.

Recensione del 27/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2013

Fantastico! Una lettura leggera e piacevole, ma assolutamente illuminante! Ero presa dalla lettura di tutto ciò che trovavo relativamente allo svezzamento della mia piccola, orientata ad evitare omogenizzati e creme precotte ed ho trovato la via giusta in questo libro! lo consiglio a tutte le mamme di neonati prima di cominciare lo svezzamento per poter vederlo in una prospettiva nuova. Stefania

Consuelo G.

Recensione del 30/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2013

Mi hanno consigliato questo libro. Da subito mi era chiaro che volevo evitare omogeneizzati e prodotti per l'infanzia troppo commerciali per mia figlia... e cosi ho cominciato a documentarmi sull'ìautosvezzamento. Ho letto questo libro e mi si è aperto un mondo. Grazie a lui nonostante il parere contrario di tutti martina a 7 mesi mangiava tutto ciò che mangiavamo noi.

Valeria A.

Recensione del 28/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/12/2012

utile. carino anche divertente. SI legge molto bene. Dobbiamo iniziare adesso lo svezzamento, ho fiducia che sara più facile seguendo questo sistema "naturale".

Federica S.

Recensione del 27/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/12/2012

Libro interessante perchè propone una visione alternativa a quella della maggor parte dei pediatri. Io, però, l'ho trovato poco pratico.

Irene F.

Recensione del 30/12/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

Utile per tranquillizzare la neo mamma alle prese con troppe informazioni provenienti dall'esterno e dai familiari. Da non dimenticare la inconsapevole inadeguatezza della maggior parte dei pediatri (es. tabelle di crescita!). Si legge velocemente e offre un aiuto più che altro psicologico che pratico (quindi non "ricette"). Aiuto che in "certi" momenti è più utile di quello pratico. Consigliato

DONATELLA R.

Recensione del 12/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2012

NON SONO ANCORA RIUSCITA A LEGGERLO,( NON VEDO L'ORA DI FARLO!) MA NE HO PARLATO CON UNA DELLE MIE AMICHE, CHE LO HA IMMEDIATAMENTE ORDINATO, MI DICE CHE NE E' ENTUSIASTA, MI HA RINGRAZIATO PER AVERGLI DATO QUESTA "DRITTA"

LAURA Z.

Recensione del 29/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/09/2009

libro semplice e scorrevole che ci riporta ad una saggezza d'altri tempi, alla fiducia nelle capacità di autoregolazione dei nostri bambini e nel nostro buon senso.

Francesca L.

Recensione del 22/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2011

molto interessante, lo consiglio, assolutamente, per essere serene sull'alimentazione... l'ho sperimentato direttamente che i bambini si regolano da soli, e non solo sul mangiare. il testo è molto divertente e scorrevole e poi ci sono pagine da ricordare sempre!

Vittoria M.

Recensione del 30/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2011

illuminante.fiducia nelle competenze materne. ce n'è tanto bisogno!

Elena S.

Recensione del 08/07/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2010

Lettura divertente, soprattutto quando non ci viene da ridere essendo troppo prese dalla battaglia della pappa volante, cucchiaino scivoloso, pressioni mentali che elencano consigli non richiesti di nonne, cugine, zie, amiche tutti a insinuare che c'è qualcosa che non va in noi o nel nostro bambino. Va tutto bene. Ce lo dice un pediatra in pensione pentito dei suoi errori giovanili in cui seguiva la dottrina. Anche se scritto in uno stile un po' antico e forzatamente spiritoso, il testo è un'iniezione di buon senso e incoraggiamento alle mamme disperate.

Beatrice B.

Recensione del 28/06/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2010

Non è illuminante di certo, ma rasserena, e questo serve moltissimo quando si ha a che fare con lo svezzamento di un primo figlio e si sentono più pareri, spesso discordi tra loro. L'ho letto volentieri, è piacevole e di rapida lettura.

Guido D.

Recensione del 07/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2010

Una lettura scorrevole e ironica che sconfessa finalmente la teoria dello svezzamento "coattivo" fatta di brodini insipidi e pappine improponibili. Ci voleva proprio, consigliatissimo!!!