Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Iniziazione agli Idrolati


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

Era un po’ che cercavo una guida completa, oltre che un po’ di storia, esclusivamente sugli idrolati. L’ho trovata in questo libricino, in cui racconta tutte le caratteristiche degli idrolati e delle acque fiorite. Per avere una panoramica è molto utile. Lo consiglio

Hilde S.

Recensione del 21/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2023

Su questo argomento purtroppo ci sono pochi libri; questo è interessante e adatto ad un primo approccio alla materia.

Viviana G. G.

Recensione del 22/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2023

Mi aspettavo un manuale di taglio pratico, con consigli su come utilizzare gli idrolati. Comunque il testo è interessante, ci sono tante informazioni che non conoscevo e le schede descrittive degli idrolati sono molto dettagliate.

Cecilia M.

Recensione del 08/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2022

gli idrolati sono quasi sempre, almeno dai più, considerati degli scarti di produzione degli oli essenziali. in realtà sono preziosissimi ed utilissimi ed è giusto farli conoscere. questo ci riesce efficacemente!

Lia G.

Recensione del 01/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/10/2022

Interessante perchè non ho trovato altri libri sugli idrolati. L'autrice esprime una sua bella esperienza che l'ha portata verso lo studio degli idrolati, ma alla fine non insegna molto sull'uso che se ne può fare.

C.Bo B.

Recensione del 08/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2022

A mio parere gli idrolati, meno conosciuti rispetto agli oli essenziali da cui derivano, spesso sono sottovalutati. In primo luogo il loro odore è più tollerato dagli asmatici . Il libro ci aiuta a conoscere meglio le proprietà' di questa realtà e i loro benefici. Personalmente utilizzo gli idrolati soprattutto nel periodo estivo...ma all' occorrenza anche in altri periodi , esempio quello di camomilla per rinfrescare o detergere gli occhi oppure quello di rosa per i molteplici usi...sarebbero da provare tutti..