Data di acquisto: 21/10/2023
Trovo che il concetto di responsabilità e di consapevolezza nella nostra esistenza onlife siano un monito necessario per applicare i principi sociali, politici, etici che consentano a un sistema che lavora con dati precedentemente già concretizzati, su valutazioni oggettive che necessitano delle persone per diventare di merito e di scopo, l'idea che Iasima possa lavorare per noi dove noi siamo carenti, cioè l'elaborazione e la memorizzazione, ma che non possa avere una portata decisionale finale, aumenta l'importanza delle decisioni. Meno responsabilità materiale si ha, più responsabilità c'è, perché l'applicazione di una decisione sbagliata dove ci sono molte scelte da fare è un errore, ma se la scelta è l'unica, allora è drammatico. Positivo. Senza dubbio una pubblicazione che ha una rilevanza e su cui non posso che dare parere positivo. In particolare mi trovo a concordare sul ruolo fondamentale del punto di vista umano che, ad oggi, rischia di allinearsi alla base IA. Martina Cecco