Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Incontri con lo Spirito degli Alberi


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 37 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
24% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sara R.

Recensione del 27/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2017

Un libro molto particolare e affascinante. Leggendolo viaggi con la mente e la fantasia e ti senti tra le foreste di abeti, sotto l'amato salice, tra le betulle mentre soffia il vento o ad ammirare i frutti di un melo selvatico. Oppure ti riporta all'infanzia, agli alberi sotto i quali si giocava o dove facevamo capanne o sui quali salivamo per dimostrare che eravamo "coraggiosi" :-) o all'ombra dei quali da adolescenti studiavamo per prepararci agli esami...Per ogni albero preso in esame nel libro, gli autori parlano della loro storia, la mitologia, dei messaggi che trasmettono. E spiegano come dal loro "percorso" sono nati gli "Spirito degli alberi" e come vengono prodotti. un libro che affascina, fa sognare e fa andare oltre la visione che abbiamo sempre avuti riguardo agli alberi

Angela T T.

Recensione del 10/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2021

Utile a ricollegarci con la natura, a vederla in un'altra luce, in aspetti che sono davanti a noi ma che invece non consideriamo, a farci entrare nel loro mondo magico.

SILVIA F.

Recensione del 22/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2016

Mi è stato donato in omaggio con l'acquisto dello spirito del salice e ho iniziato subito a leggerlo incuriosita da questo nuovo mondo per me , è stata davvero una lettura interessante , ho capito davvero tantissime cose e mi sono riavvicinata alla natura , toccare , ascoltare e osservare che nel mondo di oggi avevo perso come abitudine , con lo sguardo e la mente sempre persa sul mio smartphone.

Paolo S.

Recensione del 14/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2016

E' veramente un bel libro, indicato per tutti coloro che amano la natura ed in modo particolare gli alberi; insegn a guardarli e sentirli in un modo più profondo e completo.

Laura P.

Recensione del 01/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2016

Quanto amore e dedizione traspare dal lavoro di Hubert e Lucilla, lo spirito degli alberi parla attraverso di loro. Sono rimasta sorpresa dalla profondità con cui lavorano questi rimedi e ringrazio gli autori per la loro costante ricerca.

FATIMA C.

Recensione del 03/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2016

Il lavoro degli autori é qualcosa di straordinario. Non si tratta semplicemente di un resoconto di ciò che essi sentono avvicinandosi ai giganti buoni della natura, ma è un vero e proprio racconto dell'amore che essi percepiscono da questi esseri, gli alberi, e un invito operativo ad avvicinarci ad essi. La metodologia illustrata per ottenere "lo spirito dell'albero" é molto impegnativa e inizialmente sembra scoraggiante per noi, poco avezzi a raggiungere risultati nel lungo periodo. Tuttavia, proprio perché si tratta di seguire un albero nel suo intero ciclo vegetativo, é un modo, forse il più adatto, per cogliere davvero l'anima di chi dimora in questi corpi vegetali. Un'anima che ha da dire molto a chi avrà la sensibilità e la pazienza di ascoltare.

Giulietta G.

Recensione del 20/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2016

Testi sugli alberi ne ho tanti, ma anche questo non poteva mancare nella mia biblioteca. Un libro che vede gli alberi non solo dal punto di vista delle caratteristiche botaniche e l'uso pratico in erboristeria, ma anche da quello del simbolismo, facendo raccontare agli alberi stessi il messaggio di cui si fanno portatori. Ecco allora che ABETE, BETULLA, CIPRESSO, FAGGIO, FRASSINO, GINEPRO, LARICE, MELO, NOCCIOLO, QUERCIA, SALICE, SORBO E TIGLIO ci parlano con la loro voce tra le pagine. Un volume che già al tatto, con la sua carta ruvida, ci ricorda le cortecce, che rivediamo all'interno: nelle immagini in bianco e nero, prive dei colori ci aiutano quasi a percepire con il tatto invece che con la vista. Interessante il collegamento tra i quattro elementi e le varie parti dell'albero. Per concludere, un'elenco per andare alla ricerca degli alberi monumentali italiani più belli.

Annalisa S.

Recensione del 26/11/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

molto interessante...

Giuseppina V.

Recensione del 23/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2015

mi sono imbattuta per caso in questo libro, edevo dire che tra fiaba e poesia, mi sono sentita guidata alla scelta delle essenze degli alberi, sentendo che ciò che leggevo risuonava dentro di me, ed è per questo che ho sperimentato l'assunzione di alcuni di questi rimedi....effetto dolce ma quasi immediato...fantastico

Maria V.

Recensione del 25/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2015

Il più bel regalo di compleanno che abbia mai ricevuto. E' un libro poetico, che da una serenità immensa, oltre a dare molte nozioni interessanti sugli alberi. Lo sto leggendo già una seconda volta.

Claudia C.

Recensione del 10/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2015

libro veramente piacevole, gli alberi sono illustrati molto bene ed ho apprezzato particolarmente la parte conclusiva dove sono elencati (con la collocazione) gli alberi monumentali! l'ho trovato veramente una buona lettura

Mauro M.

Recensione del 26/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/01/2015

ho iniziato a leggerlo da poco tempo, ma mi piace ed è bello leggere queste forme di vita a cui non diamo importanza per convivendoci giornalmente interessante !

Carlo B.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2014

Una visione di alcuni alberi decisamente diversa da quella semplicemente descrittiva di testi tecnici. E' un libro minuto, facile da portare appresso ogni volta che si va a fare una passeggiata, facile a farsi leggere e leggero nel raccontare la semplicità con cui si incontra un albero.. Contenuto importante per cominciare a comprendere che gli alberi non sono solo legno e foglie... Carlo

Stefania R.

Recensione del 24/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/04/2014

E' un libro scorrevole e scritto bene, per chi è interessato all' argomento anche utile.

Valentina R.

Recensione del 04/11/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/11/2013

Ho acquistato il testo nel formato abbinato ad un essenza di spirito di albero. Le premesse erano ottime e la prospettiva da cui parte questa trattazione davvero affascinante. Non mi ha convinto però l'eccessiva meticolosità degli aspetti più "fisici" dell'albero e l'esiguità restante di materiale

ISABELLA L.

Recensione del 19/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2013

Libro bellissimo ed interessante; gli autori, con grande passione, devozione ed umiltà, offrono una visione diversa ed inconsueta di alcune tra le piante più conosciute(quercia, abete, salice, betulla, ecc.), facendosi portavoce di messaggi per l'uomo moderno. Oltre a ciò gli autori hanno ideato delle essenze(tipo fiori di Bach) contenenti parti della qualità intrinseca dell'albero, al fine di poterci ricollegare con la natura acquisendo alcune caratteristiche proprie dell'albero. Per ogni albero presentato gli autori si soffermano anche brevemente sugli aspetti botanici, simbolici e mitologici, e sui rimedi erboristici. Libro corredato di foto(in bianco e nero) che danno una sensazione di serenità e tranquillità. Vi è infine anche un elenco di alberi monumentali in Italia per chi volesse vederli ed ascoltare la loro voce e i loro messaggi. Speriamo che esca presto il secondo volume contente le voci e i messaggi degli alberi che gli autori non hanno potuto inserire!!!

Daniela A.

Recensione del 25/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2013

Un punto di vista inusuale sulla vita segreta degli alberi che ci circondano, per acquisire maggiore consapevolezza e umiltà.