Difficile non proporre entusiasticamente un libro di David Icke, fenomeno mondiale, in particolar modo questo. Primo per una leggibilità eccezionale, caustica, con colpi di scena e per le istrioniche argomentazioni che non ci fanno smettere di leggere. Si parla di religioni, inganni, segreti, re e regine, principesse uccise, ma soprattutto della mostruosa storia del nostro pianeta: gli ultimi 3.000 anni visti da un punto di vista apparentemente insostenibile, e farà raccapricciare. La tesi aliena che sembra ossessionare l’intrattenimento mondiale, qui trova una delle sue più terribili genesi, condita da una quantità di informazioni storiche, verosimili e alternative. Quadro complessivo che se ne ottiene è quello di un mondo di cui non abbiamo mai conosciuto nulla, almeno prima che leggessimo D.I. Consiglio: a causa dell’impressionante impatto che questo volume avrà sul vostro modo di vedere la vita, fatevi poi degli approfondimenti, al fine di evitare la santificazione o la crocifissione dell’autore.