Data di acquisto: 19/11/2023
Regalato ad un amica per il compleanno
Data di acquisto: 19/11/2023
Regalato ad un amica per il compleanno
Data di acquisto: 30/12/2022
L'ho preso come un regalo ad un'amica appassionata di cucina non tradizionale. Ha apprezzato e scoperto molti spunti per nuove ricette che mi farà assaggiare.
Data di acquisto: 06/08/2022
Finora ho solo preso in mano il libro e letto qua e là, ma lo trovo molto ben fatto ed estremamente interessante. Una gran fonte di spunti, anche solo per approcciare il mondo dei fermentati
Data di acquisto: 24/01/2022
Tantissime idee da realizzare, ben presentate e illustrate da invitanti immagini. Un ottimo libro da consultare spesso per trovare nuovi spunti su fermentati da realizzare. Peccato solo manchi la ricetta per il Miso e altri prodotti fermentati a partire da Aspergillus Orizae. Anche la parte teorica è semplice ma ben spiegata ed esaustiva. Alcune ricette sono davvero originali , come per esempio la polenta fermentata. Unico difetto che ci voglio trovare è che non vengono indicate le percentuali di sale da utilizzare ma la quantità in rapporto a un quantitativo specifico di prodotto da realizzare
Data di acquisto: 25/10/2021
ho trovato il libro molto facile da seguire, ho potuto mettere in pratica da subito i consigli indicati emi ripropongo di eseguire le ricette. belle le immagini
Data di acquisto: 03/06/2021
Libro scritto in modo semplice e chiaro, non ho mai provato i cibi fermentati ma mi hanno sempre incuriosita e grazie all'aiuto di questo libro sicuramente inizierò. Molto felice dell'acquisto.
Data di acquisto: 13/01/2021
Una discreta introduzione la mondo della fermentazione. Ci sono varie ricette da provare (unica pecca sono le sue porzioni, sempre barattoli da 1-2l che se si è alle prime armi non si fanno esperimenti con quel quantitativo di cibo a mio parere, dunque bisogna poi fare le proporzioni delle dosi). Ovviamente l'autrice spiega che le sue sono indicazioni ed ognuno deve provare e sperimentare. Mi aspettavo un libro più dettagliato. Tutto sommato alcune ricette le ho provate, altre rivisitate e il risultato non è venuto male!
Data di acquisto: 05/12/2020
Al momento ne ho solo compreso la lettura e devo dire che mi ha già conquistato da adesso devo prendermi di coraggio e mettere in pratica, e quindi go go go
Data di acquisto: 23/11/2020
Il testo contiene informazioni di notevole interesse ed è piacevole e di facile lettura. Tuttavia, qualche ricetta lascia un po' disorientati, soprattutto se ci si avvicina per la prima volta al mondo dei cibi fermentati. Ho avuto la sensazione che l'autrice desse per scontate le conoscenze del lettore. Nel complesso, non sono affatto pentita di averlo acquistato.
Data di acquisto: 19/10/2020
Questo libro parla della fermentazione delle verdure, ma non solo, anche della preparazione del kefir, yogurt, cereali e tanto altro. Una guida completa con ricette ma, peccato, manca la dose del sale che viene indicata in cucchiai e cucchiaini. Ho voluto seguire le ricette del libro per preparare le verdure fermentate, però sono rimaste salate e quindi non posso dire di essere entusiasta. Meglio un libro più semplice, magari con gusti più italiani.
Data di acquisto: 26/05/2020
Ho trovato il libro estremamente interessante. Un altro modo di vedere e vivere l'alimentazione. E di vedere e vivere i sapori della cucina
Data di acquisto: 21/05/2020
Libro ben scritto, si legge agevolmente ed è pieno di consigli su come procedere per realizzare le varie ricette, anche per chi è alle prime armi. Lo consiglio
Data di acquisto: 09/04/2020
Ho acquistato questo libro in seguito alle recensioni positive di altri utenti perché ero interessata ad approfondire il tema delle verdure lattofermentate. Devo dire che l'autrice è veramente appassionata di fermentati e riesce perfettamente a trasmettere attraverso la scrittura l'entusiasmo verso questa pratica e il suo apporto in termini di sostenibilità. Tuttavia, trovo che sia un po' carente dal punto di vista tecnico. Personalmente per esempio mi sarei aspettata delle indicazioni più precise su come dosare il sale, cosa fondamentale per queste preparazioni.
Data di acquisto: 26/03/2020
Descrizioni per fermentare molti prodotti diversi, anche la pasta madre senza glutine! e senza i soliti starter. Consigli utilissimi dall'autrice che ha avuto modo di testare durante una vita appassionante corredata da orto proprio, per un periodo staccata dalla rete elettrica nazionale. In questo periodo in cui noi italiani stiamo chiusi in casa, mi sono tornate utili tutte le fermentazioni, dalle verdure che non trovano posto in frigor, alla mia pasta madre da cui faccio il pane e anche le crepes senza zucchero per mio marito diabetico...e per Thor!
Data di acquisto: 20/04/2019
il libro mi sembra interessante, è comunque da leggere con attenzione per poterne apprezzare i consigli...
Data di acquisto: 11/04/2019
Ho letto parecchi libri sulla fermentazione e possono dire che questo è in assoluto uno dei più completi. Tratta molti tipi di fermentazione differenti e le relative ricette per poter usare questi super alimenti nel menu di tutti i giorni.