Ho cominciato questa magnifica avventura dopo aver visto il primo film di Jackson, e dopo pochi mesi avevo già finito l'intera trilogia!
Il grande Tolkien non è stato solo capace di far sorgere un intero mondo di esseri con le loro specifiche caratteristiche, la loro storia, geografia, linguaggio, ma anche di adombrare profonde realtà esoteriche, che richiamano in molti episodi (il ruolo degli hobbits, degli elfi e dei nani, la foresta vivente, l'occhio del male) il patrimonio mitologico nordico ( di cui l'autore è uno dei massimi conoscitori), condiviso da tante altre tradizioni.
La prosa è scorrevole, chiara, limpida, adatta a qualsiasi lettore e gli avvenimenti sono coinvolgenti e trascinanti, toccando gli impulsi, le fantasie e le credenze più intime dell'essere umano. Il viaggio di Frodo nelle terre del male, la lotta contro i mostri dell'oscurità e la definitiva rinuncia al potere egoico che apre la via verso l'approccio all'universo spirituale superiore rivelano il nostro stesso percorso interiore.