Data di acquisto: 24/08/2018
libro molto interessante un po' impegnativo ma che trasmette un profondo senso di sacralita'. da leggere anche in piccole tappe
Data di acquisto: 24/08/2018
libro molto interessante un po' impegnativo ma che trasmette un profondo senso di sacralita'. da leggere anche in piccole tappe
Data di acquisto: 24/12/2017
Un libro che tutte le donne dovrebbero avere i casa per risvegliarsi e riscoprire i propri poteri femminili
Data di acquisto: 30/04/2017
Libro che ogni donna che vuole mettersi in contatto con la parte più profonda di sé, la parte spirituale, dovrebbe leggere. Adatto anche all'uomo che vuole conoscere la sacralità della donna.
Data di acquisto: 01/05/2016
Il risveglio della Dea è un libro che tutte dovrebbero leggere tutte le donne per ritrovare la consapevolezza di sé, del proprio corpo e del proprio potere al di là del ruolo e degli schemi che per anni ci hanno bloccato e che, ancora oggi, ci tengono in ostaggio. E' adatto in particolare a chi ama indagare il passato e la storia per scoprire le fonti da cui sono nati alcuni blocchi. Lo stile è molto tecnico e alcune parti sono impegnative. Non è da leggere in spiaggia, ma da gustare in poltrona munite di penna per prendere appunti e scrivere note a bordo pagina.
Data di acquisto: 19/01/2016
L' autrice ci introduce in una spiritualita' prettamente femminile, in cui la divinita' non si trova nell'angolo piu' remoto e insondabile del cielo, ma dentro ogni donna. Se il principio divino fa parte del nostro essere piu' profondo, tutto cio' che dobbiamo fare e' risvegliarlo, ossia risvegliare la Dea dentro di noi. Per farlo ci illustra diverse attivita' che nel corso dei millenni hanno sempre fatto parte della spiritualita' femminile, e che non richiedono nessuna conoscenza intellettuale, anzi al contrario ne vengono in qualche modo svilite e "bloccate", come il produrre oggetti d'uso quotidiano, tamburi o bambole, oppure l' astrologia o la divinazione, che "casualmente" non riscontrano nessuna attendibilita' nella cultura ufficiale rispetto alle funzioni che si propongono di assolvere. Tra queste vi sono anche la sessualita' e il crescere dei figli, se la donna si permette di vivere queste straordinarie esperienze secondo i propri valori, che non sono quelli repressivi della cultura patriarcale.
Data di acquisto: 11/06/2015
Grande libro. Illuminante....direi un libro magico...che continua a lavorare anche da chiuso.... grande e ricca bibliografia che rende sicuramente più credibile e "scientifici" i dati riportati..... Lo consiglio a tutte le donne in cammino.....
Data di acquisto: 04/01/2015
Bellissimo libro! Leggerlo è stato un viaggio meraviglioso indietro nel tempo nella storia dell'umanità, ma anche (e soprattutto!!!) all'interno di me stessa. La Noble riesce con una dolcezza tutta sua a far riappropriare le donne del loro potere naturale, che è tanto creativo quanto improntato alla pace. Lo consiglio a tutte le donne che avvertono un certo disagio "immotivato" nel lineare tran tran di ogni giorno... forse si sono solo scordate di una parte di loro stesse, e questo libro può ridare un po' di luce.
Data di acquisto: 20/09/2014
Un libro che tutte le donne dovrebbero leggere per riappropriarsi delle loro antiche possibilità e capacità. Un libro che ridà completa dignità al femminile.
Data di acquisto: 19/06/2014
Libro che mi ha lasciato molto perplesso. Partiamo dalle cose positive: cerca di far recuperare potere e dignità alla donna, ma è evidente se una persona è un minimo esperta di alcuni argomenti, che la noble abbia parlato di cose che conosce solo superficialmente, all'inizio cita carl gustav jung demolendo i suoi lavori, ma non conosce affatto le teorie di jung sul femminile e sulla sessualità, non ha approfondito...e se ha condotto il resto delle sue ricerche così, come possiamo prenderla sul serio? Lo stesso vale per lo yoga, ha una teoria interessante sull'origini di questa disciplina, ma non ha fatto una vera e propria ricerca, se volesse sapere com'è davvero nato lo yoga, avrebbe dovuto leggere qualche testo di un ricercatore serio e rigoroso come Masahiro Oki. Detto questo il libro mi ha lasciato sopratutto perplesso perché sebbene l'autrice dica di non promuovere l'odio nei confronti dei maschi, nei fatti lo fa, l'autrice è anche lesbica, dovrebbe far riflettere su questo...peccato era un bel libro.
Data di acquisto: 09/03/2013
In realtà l'ho acquistato per volontà di mia moglie. L'ho letto anch'io, molto interessante ed educativo. Ti racconta la donna sotto altri punti di vista. Un bellissimo regalo per tutte le donne, ma soprattutto ai maschi un pò troppo maschilisti. Emilio
Data di acquisto: 17/09/2012
Contenuto illuminante in molti punti, in alcuni invece da prendere con le pinze (secondo la mia personale valutazione). Ha sconvolto parecchio la mia visione del mondo, dell'umanità e della mia percezione di me stessa come donna. Emozioni solo positive! Mi ha fatto riflettere su quanto l'essere umano sia la creatura più meravigliosa, ma nello stesso tempo più orribile in questo mondo. Questo libro è stato un valido mattoncino nella mia crescita personale e ricerca spirituale al femminile.
Data di acquisto: 10/08/2012
Libro veramente illuminante! Spiega in capitoli le principali pratiche sciamaniche femminili, facendone un 'analisi storica interculturale e ricercando gli archetipi antropologici connessi. Allo stesso tempo l'autrice parla sempre in prima persona, arricchendo ogni tematica col racconto di esperienze personali. Il libro è del '91, quindi certamente alcuni argomenti sono già trattati da altre studiose, ma ritengo questo libro una guida fondamentale al pari della Gimbutas per capire gli schemi di analogia tra le scoperte archeologiche pre-patriarcali e della Percovich per una summa storica che va al di là del Mediterraneo e dell'Europa. Consiglio soprattutto il cap. 4 sull'astrologia, perchè ne dà una visione molto interessante, coinvolgente, percorribile e soprattutto...femminile!
Data di acquisto: 18/06/2012
Un libro carico di una forza straordinaria, dirompente, ma anche "scomoda" perchè in queste pagine non c'è spazio per falsi moralismi, vittimismo, facili idealismi. Tutto quello che può voler dire l'essere Donna con i suoi molteplici potenziali è sviscerato a partire dall'eccezionale esperienza dell'Autrice che nella sua vita ha sperimentato davvero di tutto. Una lettura utile per tutte le donne che ancora faticano ad armonizzare le loro qualità prettamente femminili, a vivere liberamente e fino in fondo la propria sessualità, a ricevere oltre che dare, ad emanciparsi dai limiti di una visione maschilista del mondo. In uno sfondo antropologico e culturale che impreziosisce il racconto della Noble con riferimenti allo sciamanesimo e alle spiritualità di natura dove la donna ha sempre avuto un ruolo di primo piano, la lettura procede avvincente, come in un romanzo carico di colpi di scena: amore tra donne, parti naturali, mestruazioni rituali. Niente è impossibile durante il risveglio della Dea che è in noi.
Data di acquisto: 30/09/2011
UN TESTO CHE SI LEGGE TUTTO D'UN FIATO , PAGINA ATTIRA PAGINA E TANTE RIFLESSIONI SIA DOLCI CHE AMARE (COMUNQUE SCEVRE DALLE ILLUSIONI) , CHE ACCOMUNANO IL VISSUTO DI DONNA, FANNO RIFLETTERE, SORRIDERE, RICORDARE, INFONDONO VOGLIA E FIDUCIA DI ANDARE AVANTI NELLA RICERCA E CRESCITA PERSONALE. COME
Data di acquisto: 03/06/2011
bello
Data di acquisto: 24/01/2010
Lo sto leggendo e mi sta dando un buon supporto nel percorso per ritrovare il "mio femminile". Mi stimola ad approfondire gli argomenti trattati e mi sta aiutando a ricentrarmi su me stessa e sulla sacralità della donna. Se qualcuna ha voglia di parlarne può scrivermi direttamente. Grazie Lidia (princistrega@libero.it)
Data di acquisto: 26/06/2008
apprezzo gli interventi a difesa del potere femminile ma sono tutti concetti già sentiti. A parte qualche racconto personale non mi è sembrato illuminante...