Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Ramo d'Oro


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rebecca D.

Recensione del 24/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2024

Pietra miliare del paganesimo...mi ha fatto piacere trovare questa edizione compatta su macrolibrarsi tutta in un unico libro....unica pecca la copertina tende ad arricciarsi

Martina L.

Recensione del 01/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2022

Il classico intramontabile. La diatriba più discussa della storia. Una forte base per le conoscenze esoterico-antropologiche

ALESSANDRO P.

Recensione del 21/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2015

Antropologia, mito, spiritualità arcaica, simboli del sacro: in quest'opera di James Frazer, britannico tutto d'un pezzo, vengono analizzate, forse con una certa visione vittoriana e anglocentrica, le radici cultuali, culturali e religiose della maggior parte dei popoli del mondo. Il testo, ultimato ai primi del '900, ha un'impronta vagamente evoluzionista perché parte dalle culture "barbare e primitive" - a detta dell'autore - per approdare al Cristianesimo, in un susseguirsi di superstizioni e sacrifici anche umani. In parte è vero ma non è solo questo: la sacralità antica, depurata dal sacrificio appunto cruento, libera dai lacci dell'idolatria, scevra da ogni impostazione gerarchica - sacerdotale e regale -, è una fonte di acqua viva cui attingere per assaporare quei rari momenti di armonia, in cui microcosmo e macrocosmo si riuniscono per diventare una cosa sola.