Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Potere della Mente


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 23 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
17% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sonia C.

Recensione del 05/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2011

Meraviglioso libro, con eleganza porta alla comprensione dei principi cardine della scienza della mente e indica come sintonizzare la propria mente sulla "frequenza" della Legge Universale che tutto puo'.

Luisa P.

Recensione del 29/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2011

Finalmente sono state tradotte in italiano le preziose lezioni di Thomas Troward! Semplicemente si può dire che la matrice di tutto si trova in questo umile libro, da questi enunciati sono partiti tutti (f. Scovel Shinn, G. Behrend , Rhonda Byrne, Louise Hay ecc). La Scienza della Mente trova in questo libro il tentativo più alto di portare alla nostra attenzione la reale possibilità di liberarci di ogni paura, perchè le verità esposte con così tanta accuratezza e logica inappugnabile, trovano un giusto e matematico conforto nella nostra mente. Lo consiglio vivamente!! luisa

Giulio M.

Recensione del 27/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2012

Negli ultimi anni sono usciti tanti libri.....alcuni sono stati presentati come grandi novità solo perchè l'autore magari ha dato nomi nuovi ad insegnamenti da tempo disponibili e riconducibili, magari, al Buddhismo o al taoismo asserendo magari di avere avuto l'insgnamento in via trascendentale,quando è palese lo scopo di lucro .Thomas Troward, invece, è stato davvero un pioniere nonchè un uomo geniale.Queste letture sono molto profonde e presentano più chiavi di lettura, Troward è stato un grande studioso che faceva il giudice e diffondeva questi insegnamenti a tutti coloro che erano interessati con cuore aperto e non a fini economici.Basterebbe questo a fare già alcune differenze.