Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Pianeta degli Dei - Le Cronache Terrestri Vol. 1


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 68 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 30/01/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2007

Veramente fantastico e superlativo come puo' essere vero ,visto la presenza e le spegazioni dettagliate delle tavolette dei Sumeri, che l'uomo sia stato creato da extraterrestri simili a noi e spiegato da un formidabile Zecharia Sitchin. Bello e affascinante. DA leggere sicuramente.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 06/11/2006

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/11/2006

Libro molto interessante, che apre scenari nuovi e inpensabili su la creazione del genere umano...Dal libro si possono ricavare teorie incredibili ed entusiasmanti sull'evoluzione del pianeta terra e dei suoi futuri abitanti. Nozioni talmente importanti che stravolgono completamente le teorie successive legate alle religioni dogmatiche e alla rincorsa al capitaismo più accecante, dell'uomo degli ultimi duemila anni. Mi piace pensare che quanto riportato nel libro, possa in qualche modo rappresentare la realtà delle cose, le cose inteso come tutte le cose, la creazione del sistema solare, la creazione del pianeta terra e la nascita della vita...e chissà da qualche parte lì nel cielo ci possa essere il dodicesimo pianeta che sta percorrendo la sua traiettoria ellittica, in attesa di riavvicinarsi alla terra, tra circa 1400 anni terrestri...non sarebbe male essere presenti per quel periodo.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 23/10/2006

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2006

Ottimo libro, è la spiegazione piu verosimile alla nascita e dell'uomo e alla comparsa delle civiltà avanzate, e ci fà capire da dove hanno attinto i libri sacri delle religioni monoteiste.

Adriano Viola V.

Recensione del 08/08/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2006

Da leggere, è bellismo! Da tante logiche risposte a chi cerca di capire l'origine della vita umana sulla terra; la teoria evoluzionistica di Darwim ha un piccolo difetto: non è mai stato trovato l'anello di congiunzione tra l'uomo ed il primate; questo perchè l'homo erectus non è un nostro antenato! Le alte sfere di potere detengono nascoste tante verità; tra i reperti fossili sono stati ritrovati degli anacronismi: per esempio in Mesopotamia un oggetto che, con l'aggiunta di una soluzione salina, non è altro che una normalissima pila , solo datata 5/6000 anni fa! Complimenti alla vostra redazione per i sempre ottimi libri che proponete! Ciao

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 04/07/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2006

io ci credo

Massimiliano D.

Recensione del 15/06/2006

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2006

Ho letto Il Pianeta degli Dei e Le Astronavi del Sinai e li ho trovati affascinanti e suggestivi...da leggere assolutamente. Complimenti davvero

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 24/04/2006

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/04/2006

Un libro senza dubbio appassionante e, per molti versi, persuasivo. Restano delle questioni da risolvere: ad esempio, come conciliare le tesi di Sitchin con quelle di Vinci sull'origine nordica degli Indoeuropei? Qual è il ruolo giocato da Atlantide e da Mu? La civiltà egizia deriva dai Sumeri? E' corretto parlare di razzi, invece che di astronavi? Questi Nefilim erano Rettiliani o no? Nonostante ciò, molte ricostruzioni sono istruttive, soprattutto quelle bibliche. Che gli uomini siano stati creati dagli alieni sembra assodato.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Affascinante e suggestivo. Propone una credibile spiegazione dei tanti misteri che ancora permangono sulla nascita della civiltà umana.