Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Nodo Templare


Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Pino L.

Recensione del 20/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2020

L'esoterismo, con i suoi riti e le sue conoscenze riservate a pochi eletti, è il filo conduttore di una vasta bibliografia che negli ultimi decenni ha indagato le sue origini (Antico Egitto) e le successive diramazioni che portano all'Ebraismo, al Cristianesimo ed al Templarismo in una sorta di nascosti e segreti messaggi che traendo origine dagli antichi testi egizi, sono stati poi tramandati nei secoli successivi, in particolare nel Medio Evo, attraverso una simbologia che gli stessi sacerdoti guerrieri hanno fatto loro tramite il nodo templare. E allora Poletti va alle origini di questo nodo, indagandone le origini egizie, poi celtiche, importato in Italia dai Romani fino a comparire nelle chiese cristiane del Medio Evo attraverso i monaci circensi ed i cavalieri templari, ritrovandolo in mosaici, su colonne, pavimenti e codici miniati. La bravura di Paoletti è proprio nel cercare di dare un senso chiaro e logico al simbolismo del nodo, depositario di segreti reconditi e che si svelano solo a pochi eletti.

Giuseppe M.

Recensione del 28/08/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2020

Troppe foto.Poche spiegazioni

Chiara G.

Recensione del 02/06/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/04/2020

Premesso che sono diplomata in arte e ho dimestichezza con l'argomento nonchè appassionata di occultismo,alchimia,controinformazione,storia dell'arte,storia,archeologia,paleoarcheologia etc...ho comprato questo libro poichè 10 anni fa ho scelto il nodo di Salomone come simbolo/logo della mia attività,"Alchimia", appunto...L'ho acquistato perchè a dedurre dal titolo, pensavo di trovare un libro con un excursus storico-artistico ordinato e preciso sulla nascita e diffusione di questo simbolo.In realtà a parte poche pagine(5-6) scritte in maniera poco chiara ed esplicativa e alcune foto pubblicate a caso senza neanche le didascalie,non c'è altro.Informazioni,più accurate e approfondite, si trovano su internet,con immagini migliori.Il resto del libro tratta in maniera vaga e pasticciata di altri simboli esoterici presenti soprattutto negli edifici sacri cristiani,ma in maniera davvero poco chiara sia dal punto di vista esplicativo che geografico, molti errori ortografici e prezzo troppo alto per un libro così.