Data di acquisto: 11/05/2020
L'esoterismo, con i suoi riti e le sue conoscenze riservate a pochi eletti, è il filo conduttore di una vasta bibliografia che negli ultimi decenni ha indagato le sue origini (Antico Egitto) e le successive diramazioni che portano all'Ebraismo, al Cristianesimo ed al Templarismo in una sorta di nascosti e segreti messaggi che traendo origine dagli antichi testi egizi, sono stati poi tramandati nei secoli successivi, in particolare nel Medio Evo, attraverso una simbologia che gli stessi sacerdoti guerrieri hanno fatto loro tramite il nodo templare. E allora Poletti va alle origini di questo nodo, indagandone le origini egizie, poi celtiche, importato in Italia dai Romani fino a comparire nelle chiese cristiane del Medio Evo attraverso i monaci circensi ed i cavalieri templari, ritrovandolo in mosaici, su colonne, pavimenti e codici miniati. La bravura di Paoletti è proprio nel cercare di dare un senso chiaro e logico al simbolismo del nodo, depositario di segreti reconditi e che si svelano solo a pochi eletti.