Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Mostruoso Femminile


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 22/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/02/2023

Non ho letto personalmente il libro, ma l'amica a cui l'ho regalato, l'ha trovato molto interessante. Consiglia di leggerlo.

Manuela M.

Recensione del 13/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2022

Testo interessante se si sceglie di avere nuove chiavi di lettura sul concetto di patriarcato e di stereotipi di genere. Molto spesso abbiamo interiorizzato così tanto alcuni meccanismi da non accorgerci della loro dannosità. Lettura consigliata sia a uomini che donne.

ELENA F.

Recensione del 06/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Argomento non facile trattato in modo magistrale con riferimenti bibliografici accurati. Da leggere con calma e attenzione e con un certo distacco emotivo. Il Tema trattato, essendo molto particolare, rende questo libro unico nel suo genere. Credo che ogni Donna dovrebbe leggerlo per comprendere molte cose che a volte si danno per scontate e possono ritorcersi proprio contro le Donne. Ottima Lettura

Carmen D.

Recensione del 20/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2021

“Il mostruoso femminile” è un saggio che ogni donna, e uomo, dovrebbe leggere. Costituisce un’analisi della figura femminile mostruosa, dai miti dell’antichità alla cultura pop contemporanea. Come osserva l’autrice, “la donna è sempre stata un mostro”: la cultura occidentale, da Aristotele a Freud, ha definito l’uomo come il vero essere umano e la donna come il suo opposto. Dunque la donna è considerata come un uomo menomato, un essere a cui manca qualcosa per poter essere definito pienamente umano. Il libro è diviso in tre macro parti: Figlie, Mogli, Madri, in quanto questo percorso è l’unico proposto (o imposto) della società patriarcale, e ogni deviazione da questa norma si configura come “mostruosa”. Bellissimo, scorrevole e per nulla noioso. Da leggere e rileggere

Paolo P.

Recensione del 25/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2021

raro ed intenso