Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
sabrina
Acquisto verificato
Questo libro è un capolavoro, perché è raro trovare altri saggi così chiari, interessanti e approfonditi sull'argomento. Un viaggio alla scoperta della Dea Madre, della Dea in tutte le sue sfaccettature, un modo per capire meglio il femminile e la nostra storia.
sabrina
Acquisto verificato
Questo libro è un capolavoro, perché è raro trovare altri saggi così chiari, interessanti e approfonditi sull'argomento. Un viaggio alla scoperta della Dea Madre, della Dea in tutte le sue sfaccettature, un modo per capire meglio il femminile e la nostra storia.
Recensione utile?
(0 )
EcologiQ
Acquisto verificato
Nell'immaginario collettivo, si parla spesso, ma impropriamente, di 'matriarcato', pensando a strutture sociali a noi storicamente più note. Ma in verità, l'assetto prevalente delle antiche società tribali si basava sulla matrilinearità, quando l'idea di proprietà non era legata agli individui. Ciò accadde solo quando si costituirono insediamenti agricoli allorché, nel neolitico superiore, si addomesticarono animali allevati per fornire cibo alla comunità. La Dea Madre rappresenta invece la radice prima della cultura umana e riveste un valore simbolico intriso di archetipi direttamente discendenti dal ruolo biologico di cui è naturalmente investita "l'altra metà del cielo". Il mito in sé trae origine dall'insopprimibile esigenza degli individui di trovare una collocazione nel mondo, e la Dea Madre costituiva un'ancora sicura, una certezza palmare di quale fosse l'ordine dell'Universo. Il saggio affronta con ampiexcursus interdisciplinari questo affascinante stagione fondativa della storia dell'Umanità.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.