Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Micro Digiuno


Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Antonella S.

Recensione del 10/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/03/2024

Un libro scritto per divertimento, un riassunto dei vari tipi di digiuno intermittente. Non era esattamente quello che mi serviva in un momento in cui stavo facendo un lungo digiuno terapeutico, ma Dahlke accenna anche al fatto di aver intrapreso lui stesso, per due volte nella vita, il digiuno di sei settimane. Mi ha dato coraggio. Probabilmente acquisterò l'altro libro che ha scritto sul digiuno, che è sicuramente più esaustivo.

Laura C.

Recensione del 08/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2020

Un libro indispensabile per chi pratica il digiuno per capire come farlo diventare parte della nostra vita e trarne tutti i benefici.

SIMONETTA C.

Recensione del 30/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2019

L'ho trovato una lettura interessante.

Giovanna B.

Recensione del 28/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/09/2019

Libro Interessante tutto da leggere, sono contenta di averlo preso

Anna Maria Z.

Recensione del 17/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2019

Interessante

Antonella R.

Recensione del 13/10/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 24/08/2019

Concordo con l'opinione di David: dice tutto ma nulla di nuovo.

Elena M.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2019

Il libro per me è stato utilissimo, diciamo che conoscevo già la pratica del digiuno, e ha risolto tantissimi miei limiti. Interessantissimo l'aspetto delle zone d'ombra dentro di noi che non ci fanno ottenere i risultati che vorremmo e l'aspetto del corpo che deve sottostare alla volontà dell'anima e della mente. Anche la parte del digiuno nella storia delle religioni è stata per me fondamentale. Mi è piaciuto anche l'accenno al potere del digiuno nel corso di una malattia e i dati scientifici riportati. Ho conosciuto l'autore di persona ad un convegno. Ha un bagaglio di conoscenze ed esperienze, in questo ambito, che penso pochissimi abbiano al mondo.

David C.

Recensione del 08/09/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/08/2019

Cercavo una guida sul semi-digiuno e le altre forme di digiuno breve, più facili da integrare nella quotidianità e utili come primo approccio a questa antica pratica salutare, e questo è l'unico libro che ho trovato che trattasse specificamente di questo argomento. L'ho trovato una lettura molto scorrevole, e piuttosto interessante, in particolare quando descrive i vari possibili ritmi e risponde a molti dubbi comuni, ma mi aspettavo e speravo di trovare un testo più tecnico, mentre questo è molto discorsivo e a tratti il filo del discorso si perde in digressioni poco attinenti, e talvolta perfino oscure. Molti i riferimenti scientifici e altrettanti "olistici"... un intero capitolo finale è dedicato all'esegesi evangelica! Insomma, non del tutto soddisfacente, ma comunque un possibile punto di partenza, in mancanza di meglio. Spero tuttavia che sia pubblicato qualche altro saggio sul tema, magari con un taglio più pratico e concreto.