Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Messaggio di Pitagora


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvano fasan X.

Recensione del 10/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/03/2018

Dopo la scoperta che la matematica era una opinione, Pitagora e la sua scuola, pur senza poterle definire, arrivarono alle intuizioni dell'esistenza del DNA e della variabilità del tempo.

ALESSANDRO P.

Recensione del 21/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

La tradizione pitagorica ha influito eccome nel bacino Mediterraneo: gli insegnamenti filosofici, metafisici, matematici e geometrici del saggio di Samo, continuano a riverberare nei cuori degli uomini di buona volontà. La storia infatti ci narra di come i suoi studenti, una volta giunti all'età giusta per governare o comunque per occuparsi della cosa pubblica, furono all'inizio richiesti e benvoluti nelle principali città della Magna Grecia; quando, però, essi si mostrarono giusti, integerrimi ed incorruttibili rispetto alle avide richieste delle locali classi mercantili, ecco che ad uno ad uno furono spodestati, uccisi o mandati in esilio. E' da avvenimenti come questi che si può intuire, per chi sa leggere adeguatamente fra le pieghe della storia umana, come la filosofia pitagorica sia intrisa di una sana saggezza che l'uomo medio, bruto e vile, vigliacco ed egoista, bugiardo e villano, respinge con tracotante odio per tornare ad inabissarsi nella realtà orrendamente caotica da lui tanto amata.