Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Manuale del Primo Soccorso del Cane e del Gatto


Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 26/11/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/10/2014

Argomento interessante però il libro è troppo breve e scarno. La cosa fondamentale è che mancano, a mio avviso, le immagini esplicative. Infatti in questi casi non basta avere la cassetta del primo soccorso pronta e leggere i consigli del libro, bisogna vedere per poter fare! Dalla lettura sembra tutto chiaro e semplice ma poi non ce la farei a bendare una ferita senza vedere prima come si fa. Queste sono cose pratiche e che derivano dall'esperienza diretta, per cui scrivere un libro con delle indicazioni generiche non è sufficiente. Per di più l'autore ha mischiato cani e gatti insieme come se si trattasse dello stesso animale! Avrebbe almeno dovuto trattare i cani in modo separato dai gatti, visto che il libro è più dedicato ai cani. Nel complesso sono abbastanza delusa sia per la qualità del libro sia per il prezzo. Lettura non consigliata!

Antonella C.

Recensione del 06/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2012

Ritengo che questo libro meriti il massimo dei voti in quanto svolge egregiamente il suo compito, che è quello di essere un manuale di primo/pronto soccorso per cani e gatti. Scritto da un veterinario appositamente per i NON addetti ai lavori, riesce ad essere esauriente e semplice allo stesso tempo. Questo grazie al fatto che risulta curato in ogni dettaglio. Il linguaggio è chiaro e comprensibile per tutti. La grafica è accattivante, simpatica e semplifica molto la consultazione. Anche i caratteri con cui è stampato sono diversi per grandezza e stile, cosi' da evidenziare meglio le varie sezioni di ogni capitolo. Ogni "malattia" ha un capitolo a sé dedicato, dove con facilità troverete informazioni e consigli pratici. C'è anche un capitolo con consigli generali davvero utili. Per esempio: come far tenere la bocca aperta al gatto o come lavare un occhio infettato, ecc. ecc. Si tratta, dunque, di un vademecum che non dovrebbe mancare nella libreria di tutti coloro che vivono con questi meravigliosi animali!