Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Libro Nero della Scuola


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Tatiana N.

Recensione del 06/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2023

Apre gli occhi sulla verità. Lo consiglio a tutti a chi interessa veramente il futuro dei loro bambini.

Valeria D.

Recensione del 03/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2023

Questo libro andrebbe letto da tutti gli Italiani, specialmente da docenti e genitori: spiega facilmente e con ricca bibliografia cosa sta avvenendo nelle scuole negli ultimi decenni. Lo smantellamento metodico dell’istruzione si sta attuando grazie a precisi programmi ministeriali che si servono di un massiccio utilizzo della tecnologia. Da docente di scuola secondaria confermo tutto quello che scrive l’autore e noto che la maggior parte dei docenti è “complice”: c’è chi segue pedissequamente le direttive dall’alto senza farsi domande (per semplice pigrizia o incapacità di giudizio) e chi inneggia entusiasticamente ai nuovi “metodi” pedagogici (con relative tecnologie informatiche) come grande progresso… Quindi sono stati convinti anch’essi della bontà e dell’efficacia di questo tipo di scuola, nonostante i risultati disastrosi siano sotto gli occhi di tutti. Per capire i danni fisici e psicologici che crea l’uso dei dispositivi elettronici si può leggere anche M.Blanck, “Troppo connessi?” (ed. Macro).

Francesca M.

Recensione del 23/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2022

Bellissimo libro dettagliato e con riferimenti. L'ho trovato scorrevole nella lettura e per me dovrebbe essere letto da tutti i genitori per avere una maggiore consapevolezza verso dove sta andando la scuola. Per me è stato utilissimo. Ringrazio davvero l'autore.