Data di acquisto: 15/12/2024
Per chi ha l’estrattore davvero utile. Scopri che non serve solo per estrarre succhi. Davvero utile
Data di acquisto: 15/12/2024
Per chi ha l’estrattore davvero utile. Scopri che non serve solo per estrarre succhi. Davvero utile
Data di acquisto: 12/02/2024
Preso anche se non uso l estrattore, ma il chufamix. Tante ricette da chiare e da prendere come ispirazione, molto utili anche i consigli per usare gli scarti di produzione
Data di acquisto: 28/08/2022
Ottimo libro con ricette interessanti anche per l'utilizzo dei residui dai vari "latti". Piccolissima delusione: in quarta pagina di copertina si parla di latte ottenuto anche da quinoa, amaranto e teff ma nel testo non si fa menzione del metodo. La procedura è diversa per ogni tipo di cereale: riso e grano saraceno possono essere lavorati a crudo dopo la germinazione mentre miglio va cotto. Avrei voluto avere indicazioni anche per gli pseudocereali menzionati sopra e citati in quarta pagina di copertina. Qualcuno mi può dare indicazioni. Grazie. P.S. Ho acquistato anche un Chufamix che trovo ottimo!
Data di acquisto: 30/05/2022
personalmente l ho regalato e mi è stato riferito da una vegana doc che è molto interessante, infatti ha recuperato un estrattore per provare delle ricette.
Data di acquisto: 19/05/2022
Ottimi consigli
Data di acquisto: 19/11/2021
L'ho acquistato per mia sorella che ha un magimix, è molto soddisfatta del regalo. lo consiglia a chiunque abbia un estrattore e voglia cimentarsi nelle bevande vegetali.
Data di acquisto: 16/11/2021
Libro interessantissimo. Ricco di molte ricette e tantissimi spunti. Scritto e rappresentato in maniera chiara e semplice.
Data di acquisto: 16/05/2021
È un bel libro. Offre molti spunti e ricette da fare da soli. Non ho ancora cominciato a farli, ma da quello che leggo dev'essere tutto molto buono.
Data di acquisto: 12/04/2021
devo provare le ricette
Data di acquisto: 10/10/2020
Che dello e che soddisfazione saper preparare bevande vegetali a casa. Si possono soddisfare i gusti di ogni familiare, latte di riso, di frutta secca, addolcito con datteri o miele. Inoltre ho imparato a non duttare via niente. L'avanzo della lavorazione può essere un ingrediente per una ricetta. In poco tempo si può preparare un ottimo latte senza preoccuparsi di dover andare a camprarlo.
Data di acquisto: 02/10/2020
Bel libro che da spunti interessanti per farsi le bevande vegetali
Data di acquisto: 07/10/2020
Con questo libro posso veramente fare i miei patti vegetali dettagliati e chiarissimo grazie