Il libro con semantica semplice ma profonda è troppo superficiale con argomenti trattati, ritrattati varie volte,cioè, varie frasi/argomenti sono, in alcuni capitoli, uguali mentre in altri con parole diverse ma lo stesso significato. Quindi il libro eleva lo spirito e dona grande fiducia e potenza, ma troppo superficiale con aneddoti distaccati dalla veridicità, tipo gli Atlatiani, senza dire nello specifico né dove sono, né chi veramente erano, né dove sono affondati. Poi, non menziona in modo chiaro chi sarebbero questi Dei, chi è il vero creatore. Considerando la sua vita in spirito di 35.000 anni doveva conoscere molto bene il mondo da allora sino alla visione alla figlia Knigt, invece non conosce né chi sono gli anunnachi, né chi sono i rettiliani, né chi sono eventuali UFO, ma cita solo gli atlatiani ma in modo, direi molto blando. Quindi infine, ottimo libro, tonico, spirituale, energico,rinnovatore, creativo, purificatore di precedenti credenze, ma fantasioso e poco veritiero