Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Fascino del Male


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Che il male abbia sempre affascinato l'uomo è una cosa risaputa. Ma una visione del male, così piacevolmente documentata, dettagliata e piacevole mai me la sarei aspettata. L'autore infatti ci introduce in una lettura che affonda le sue radici nel contrasto tra bene e male. Perchè il male esiste? Qual'è il significato del dolore? Una lettura che utilizza molti, forse fin troppi, riferimenti biblici, documentando e approfondendo con l'esperienza dello scrittore/giornalista, circa la figura di Satana, in quanto male. Si legge con molto piacere, soprattutto per le scoperte interessanti che sono narrate e per l'utilizzo di più voci fuori campo che ci consentono di inquadrare differenti punti di vista!

Marco C.

Recensione del 12/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2012

La vita è fatta di opposti. Così, se esiste il bene dev'esserci un male a controbilanciare questo forte antagonismo. Ma il male ha diverse forma con cui esprimersi, diverse apparizioni che in molti sono stati capaci di cogliere ma non di eliminare dal cuore. Poichè è nel cuore che prima ancora di insidiarsi il male, si insidiano le paure e l'orrore. Una lettura che spiega come riconoscere il male e le diverse forme che lo realizzano, attraverso dei consigli utili su come eliminarlo dalla mente ed estirparne le radici dal cuore.

Mario G.

Recensione del 20/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2012

Quanto interferisce Satana nella nostra vita?Perché esistono il male,la sofferenza, la morte? Sono alcuni degli interrogativi che affiorano nel testo e sui quali l'autore non intende dare risposta, ma vuole portare il lettore "ad una riflessione sul perché della sofferenza, del male e della morte, sul ruolo di Satana, sul falso fascino del male, sul significato dell'uomo e sul suo rapporto con Dio". I numerosi riferimenti biblici, i Documenti del Concilio Vaticano II citati, i passi del Catechismo della Chiesa Cattolica riportati nel testo, sono la testimonianza di uno studio approfondito dell'autore e delle tappe del suo cammino di fede. Particolarmente interessanti i capitoli su "L'azione malefica di Satana" e su "L'azione straordinaria di Satana". Il messaggio positivo lanciato dall' autore è chiaro: "...il buon Dio, per tenerci lontano da Satana, dal male,non ci chiede di fare i miracoli,ma solamente di operare il bene e cercare di evitare il male..." Mario Gavanelli

Nicoletta C.

Recensione del 13/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2012

libro molto interessante, soprattutto per i riferimenti biblici e per le esperienze personali che sono riferite dall'autore, vissute in prima persona... si parla del Male, ma in modo costruttivo, perchè il messaggio di questo libro è chiaro: chi sta nella Luce non deve temerlo!