Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Cinque Tibetani


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 66 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Domenica L.

Recensione del 19/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2017

Consiglio vivamente a chi vuole approfondire il rito odierno dei 5 tibetani e a chi vuole praticarli con costanza... La lettura della leggenda trasporta il lettore nell'antico e straordinario Tibet... Oramai da anni studio la pratica dello Yoga e tutte le mattina il mio risveglio è accompagnato dalle sequenze dei riti tibetani... Non portano via molto tempo e al contrario si eseguono in pochi minuti... La via della salute, senza molto sacrificio!

Gianluca C.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2017

Il libro è molto semplice ed esaustivo per chi volesse avere una base da dove iniziare.

Maria Luisa Marroccu M.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2017

Ottimo libro. Era proprio ciò che cercavo.

Luca M.

Recensione del 30/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2017

Libro che va dritto al sodo senza tanti giri di parole. I riti sono spiegati bene,il testo è molto scorrevole e di facile comprensione.

Alessandra R.

Recensione del 21/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2017

Il libro è molto bello e racconta quasi una storia magica. Ma la vera magia è rinvigorire il corpo e l'efficienza praticando quotidianamente gli esercizi. La descrizione è molto bene articolata e corredata di figure. Non sono necessari attrezzi, palestre, istruttori: si usa solo la mente ed il proprio corpo per fare addominali e flessioni che tonificano, usando il peso del proprio corpo. Mente e corpo sono uniti in questa antica pratica tibetana che, con la pratica quotidiana riequilibra l'aspetto energetico del nostro essere e dona di riflesso, anche agilità ed efficienza al corpo.

Veronica P.

Recensione del 23/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2017

Pratico da alcuni mesi i 5 tibetani con evidente miglioramento di tono fisico e del mio umore. Chiunque abbia un minimo di buona volontà e costanza può iniziare a praticarli ed a trarre benefici. Non si ha la necessità di andare frequentare una palestra per farli o di avere un maestro, visto che on line ci sono anche vari tutoria ben fatti. E' per questo che ho già regalato questo libro a varie persone, che mi hanno ringraziato di cuore

Stefano M.

Recensione del 23/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2017

Conoscevo già da qualche anno i cinque tibetani attraverso altri autori. Sapevo che facevano bene, mi ero ripromesso più volte di farli, ma rimandavo sempre. Poi, ho avuto l'intuizione di leggere il libro originale di Peter Kelder ed è stato un "colpo di fulmine". Racconto molto avvincente, che mi ha motivato e trasmesso una irresistibile voglia di farli. Sto eseguendo i cinque tibetani da quaranta giorni e mi sento benissimo: promesse confermate. Valerio

Stefano arcella A.

Recensione del 14/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2017

Ottimo testo, chiaro e preciso. Buone anche le illustrazioni.

Davide P.

Recensione del 02/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2015

Libro veloce da leggere, ma completo. Si propone di liberare la nostra energia con piccoli esercizi utili anche per il nostro fisico. Molto interessante. Consigliato a tutte quelle persone che si sentono stressate e/o non riescono a trovare momenti di pace interiore/esteriore durante la giornata. Insomma.. Lo consiglio a tutti!

Federica M.

Recensione del 26/11/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/10/2015

Libro di facile comprensione e molto affascinante. Forse al limite del favolistico quando racconta dello sbalorditivo ringiovanimento del protagonista del racconto grazie ai riti. Ma...senza aspettarsi di veder spianate le rughe o dei capelli corvini a 80 anni è un valido manuale di istruzione per la pratica dei 5 tibetani.

Domenico M.

Recensione del 26/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2015

PRATICO I 5 TIBETANI DA CIRCA 13 ANNI! SBLOCCO ENERGETICO SU' TUTTI I LIVELLI LIBRO FACILE -OTTIMO!

Daria V.

Recensione del 06/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2015

Pratico yoga, regolarmente. Sono venuta a sapere dei cinque tibetani da alcune amiche e incuriosita ho acquista il libro. E ne sono soddisfatta. Spiega ciascun esercizio con cura e dovizia di particolari. La parte finale è dedicata anche all'alimentazione corretta. Sembra esserci un secondo volume, e in tal caso lo acquisterò. Gli esercizi inizialmente possono essere non facilissimi per chi ha poco familiarità, ma ne sono pochi e con costanza si imparano e si eseguono sempre meglio.

Luca L.

Recensione del 16/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Un testo da leggere assolutamente, lo consiglio. al di là delle possibile idee o credenze che una persona possa avere, il libro fornisce ottimi spunti di riflessione ed elementi su cui riflettere. La storia del colonnello Bradford, per quanto possa apparire esagerata, è avvincente e piacevole da leggere. Il tutto è accompagnato da una serie di riti, o esercizi, spiegati dettagliatamente e alla portata, se non di tutti, di molti: io ho iniziato a farli e devo dire che mi sento sicuramente più attivo, solare ed energico di prima. Vale la pena di acquistarlo anche solo per i riti-esercizi. Inoltre il libro non è eccessivamente lungo, in un paio di giorni al massimo lo leggerete tranquillamente.

Francesco N.

Recensione del 27/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2015

libro da leggere e esercizi da fare, assolutamente. eseguo gli esercizi dei 5 tibetani da 3 anni; all'inizio, anche essendo arrivato a poche ripetizioni, ho percepito subito dei miglioramenti sopratutto sul piano della centratura e della freschezza mentale ma anche sul piano fisico; insomma più energia ad ogni livello. nel primo anno ho raggiunto le 21 ripetizioni ma per poco tempo e poi sono sceso, a seconda del tempo a disposizione, in media a 12 - 14 al giorno (10 minuti di tempo per eseguirle), con una buona costanza, facendo gli esercizi sempre al mattino appena alzato. da quando ho letto il libro li eseguo però con più consapevolezza e qualità e mi sono deciso ad arrivare a 21. pensavo proprio che non mi servisse il libro conoscendo già la tecnica, invece, oltre che una piacevole lettura, il libro offre stimoli importanti, precisazioni utilissime, indicazioni sulla respirazione, il sesto esercizio e consigli per ottenere ciò che si desidera attraverso l'inconscio. un libro da avere

Gianni B.

Recensione del 02/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2015

Premetto che non ho particolari problemi fisici, sono poco più che trentenne. Eseguo di mattina i 5 tibetani da più di 6 anni, con una certa costanza. Quando li eseguo, sento molta più energia in corpo e maggiore concentrazione mentale. Fondamentale è altresì la respirazione mentre li si esegue. I reali benefici li ho sentiti dopo essere arrivato alle 21 ripetizioni consigliate dal libro: mi sentivo in pace con me stesso, sereno e propenso all'altruismo. Il libro è molto scorrevole, spiega bene le tecniche di esecuzione e il racconto è avvincente. Ho consigliato di fare i 5 tibetani e comprare questo libro anche ai miei amici.

Stefania R.

Recensione del 29/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2012

Ero interessata a conoscere gli esercizi ma leggere il libro mi ha fatto venire voglia di leggere anche il secondo volume che ho comprato

Stefano N.

Recensione del 11/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2014

E' un libro che mi piace moltissimo,mi piace la scorrevolezza nel leggerlo e la semplicità di comprensione. Nelle poche pagine c'è scritto tutto quello che dobbiamo sapere.. Ora lo sto praticando e mi sto divertendo perchè questo porta anche l'attenzione e la cura di me che non è da trascurare... Mi ha portato anche una serenità interiore e mentale..

Lamberto F.

Recensione del 22/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2013

Il testo fornisce indicazioni tali che seguendole con puntuale costanza, moderato e gradevole impegno migliora il livello di positività che esiste in ognuno di noi. Agisce sia sul livello fisico che spirituale creando ogni giorno nuove piccole situazioni di vero personale benessere. Lo consiglio a tutti ed in particolare alla fascia di età che va dai 65 agli 85 anni. Lamberto

Emi S.

Recensione del 01/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/08/2013

Un libro interessante! I tibetani sono ben descritti. Nella nuova edizione, inoltre, è stato inserito un elenco di molteplici patologie per le quali è consigliato rivolgersi al proprio medico per ricevere conferma o meno sulla possibilità di effettuare gli esercizi descritti nel testo. Avrei gradito molto la descrizione di varianti per tutti/e coloro che non possiedono patologie significative, ma che comunque devono fare attenzione ad alcuni movimenti (questo nello yoga si usa molto!!!).Nonostante questo è un libro ben fatto! Emanuela*

Lido M.

Recensione del 30/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2013

ottimo!!! .... è davvero molto interessante lo consiglio a tutti