Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Mini Gialli dell'Intelligenza Numerica


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marta Z.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2025

Questo libretto è stato consigliato da un’insegnante come libretto di compiti per le vacanze. È studiato bene perché i bambini vengono attratti dalla storia investigativa, dall’attaccare gli adesivi degli indizi e portati a proseguire con gli esercizi. A mia figlia sono piaciuti un sacco i puzzle con le operazioni matematiche e, naturalmente, trovare il colpevole. Abbiamo già acquistato un altro libretto della stessa serie. È stato sicuramente un buon consiglio nel nostro caso

Alessandra V.

Recensione del 13/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2023

Per una bimba che vive a Roma regalo perfetto perché mentre stimola "l'intelligenza numerica" spero possa stimolare anche la curiosità per Porta Portese, come riportato nel testo "tradizione a cui nessun romano rinuncerebbe mai"

Anna B.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2023

Questi libri per l'estate sono pieni di colori, simpatici ed ironici. Invogliano i bambini a dedicare del tempo per risolvere i casi dell'Ispettrice Numeroni e, senza accorgersi, dedicano il tempo all'apprendere la matematica. Vanno benissimo anche per i miei nipoti francesi che, pur non sapendo completamente leggere in italiano, intuiscono i quesiti e sono desiderosi di rispondervi. Consigliatissimi!

Rachele M.

Recensione del 21/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/05/2023

Ottimo strumento in mano al bambino che subito l'ha attirato; passato il primo momento quando si è accorto del doverslo seguire nella logica è rimasto sorpreso perchè lo credeva un fumetto rimandando al momento più giusto