Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 9,90 |
Articolo non soggetto a sconti |
Divertente libro-gioco, ideato dalla professoressa Daniela Lucangeli e dal suo gruppo di ricerca dell’Università di Padova, per allenare l’intelligenza numerica alla scuola primaria e apprendere la matematica con un approccio ludico e divertente.
L’Ispettrice Numeroni e i suoi aiutanti, i Topini Bassifondi, devono scoprire il colpevole del furto sul set cinematografico in Piazza di Spagna a Roma, ma hanno bisogno del tuo aiuto per raccogliere gli indizi!
Numerosi esercizi e giochi divertenti permetteranno ai bambini della scuola primaria di apprendere la matematica e allenare l’intelligenza numerica in maniera originale e stimolante.
I bambini dovranno trovare gli indizi e raccogliere i relativi stickers da attaccare sulla tavola dei sospettati, per risolvere il mistero.
Le attività proposte sono studiate per:
In questo primo volume le attività vertono in particolare su:
- numeri da 1 a 20;
- calcolo mentale: addizioni e sottrazioni;
- geometria: abilità visuo-spaziali, forme e rotazioni di figure;
- dati e relazioni: le probabilità.
- misure: peso.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | I mini gialli dell'intelligenza numerica |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 56 - 20x27 cm |
Nuova Ristampa | Febbraio 2022 |
Età consigliata | Da 6 a 8 anni |
ISBN | 8859023319 |
EAN | 9788859023319 |
Lo trovi in | Libreria:
#Matematica e scienze
#Compiti
Mamma e Bimbo: #Matematica e scienze #Matematica #Compiti #Compiti |
MCR-NR | 370167 |
Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning... Leggi di più...
Adriana Molin psicologa, perfezionata in Psicopatologia dell'apprendimento. Fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo. Leggi di più...
Silvana Poli psicologa, fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo. Leggi di più...
Psicologa, specializzata in Psicologia del ciclo di vita ed esperta di Psicopatologia dell’apprendimento. Ha lavorato una decina d’anni come psicologa clinica in centri che si occupavano di diagnosi e intervento nelle difficoltà scolastiche. Attualmente lavora come enterprise... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/06/2025
Questo libretto è stato consigliato da un’insegnante come libretto di compiti per le vacanze. È studiato bene perché i bambini vengono attratti dalla storia investigativa, dall’attaccare gli adesivi degli indizi e portati a proseguire con gli esercizi. A mia figlia sono piaciuti un sacco i puzzle con le operazioni matematiche e, naturalmente, trovare il colpevole. Abbiamo già acquistato un altro libretto della stessa serie. È stato sicuramente un buon consiglio nel nostro caso
Data di acquisto: 07/12/2023
Per una bimba che vive a Roma regalo perfetto perché mentre stimola "l'intelligenza numerica" spero possa stimolare anche la curiosità per Porta Portese, come riportato nel testo "tradizione a cui nessun romano rinuncerebbe mai"
Data di acquisto: 22/05/2023
Questi libri per l'estate sono pieni di colori, simpatici ed ironici. Invogliano i bambini a dedicare del tempo per risolvere i casi dell'Ispettrice Numeroni e, senza accorgersi, dedicano il tempo all'apprendere la matematica. Vanno benissimo anche per i miei nipoti francesi che, pur non sapendo completamente leggere in italiano, intuiscono i quesiti e sono desiderosi di rispondervi. Consigliatissimi!
Data di acquisto: 25/05/2023
Ottimo strumento in mano al bambino che subito l'ha attirato; passato il primo momento quando si è accorto del doverslo seguire nella logica è rimasto sorpreso perchè lo credeva un fumetto rimandando al momento più giusto