Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Figli di Hurin


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Matteo A.

Recensione del 13/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2021

La versione in questione è l'edizione economica ma è ottima,sia nella lettura, quindi una buona grandezza dei caratteri ,sia per lo spessore della carta,spessa e piacevole al tatto.Sono presenti anche illustrazioni a colori e in bianco e nero, esattamente come la versione cartonata e rilegata di maggior pregio.I Figli di Hurin è uno dei racconti più belli che l'autore, Tolkien abbia mai scritto,ricco di avventura,magia,sconti,duelli,e tanto altro ancora.Se amate il mondo di Tolkien,non fatevelo sfuggire.

ISABELLA L.

Recensione del 02/12/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/12/2016

Di certo chi avrà letto "Il Signore degli Anelli" amerà anche questo libro, le cui vicende si situano nella Prima Era. Tuttavia devo dire che questo testo è molto diverso dalla saga dell'anello e dello Hobbit, che restano a mio avviso i due capolavori, non solo perché Tolkien non ha mai scritto per intero questa storia (è stato il figlio a editarla) ma anche perché qui non esiste l'eroe, come Frodo. Questo libro rappresenta l'antieroe, è tragico dall'inizio alla fine, non dà alcuna speranza al lettore, il male trionfa, il finale è da tragedia greca. Ma tutto questo per dire una cosa: non si può sfuggire al proprio destino, anche se si corre lontano e si cambia terra e identità alla fine non si può sfuggire da se stessi. Testo complesso non solo per i numerosi spunti riflessivi che offre ma anche linguisticamente si sentono gli echi delle grandi saghe nordiche (Beowulf) e delle tragedie greche. Lettura consigliata agli amanti di Tolkien e delle grandi letterature del mondo antico.

Silvana V.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

I romanzi di Tolkien sono, a mio mdoesto avviso, l'espressione massima della letteratura fantasy moderna. Dopo i capolavori "Il Signore degli Anelli" e "Il Silmarillion", "I Figli di Húrin" è il racconto più emozionante di tutta la produzione tolkeniana. Un fantasy imperdibile per glia amnti del genere che esplora mondi già conosciuti, ma con la stessa freschezza narrativa e l'emozione della prima volta. Personaggi ben definiti, suspance sempre crescente e ritmo di scrittura incalzante formano un apolavoro letterario che si distingue da tutti gli altri.