Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Homo Deus - Breve Storia del Futuro


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna maria A.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

Questo è uno di quei libri che dovrebbero leggere tutti. Piacevole da leggere e soprattutto aiuta veramente a ragionare, ad usare la “materia grigia”. In questi tempi in cui ci troviamo immersi in migliaia di informazioni, e non sempre veritiere, il libro di Harari aiuta a porsi domande, a ragionare e pensare . Molto scorrevole e interessante.

Luigi P.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2023

Consiglio la lettura di questo libro a tutti i curioso o studiosi dell'essere umano. Molto, molto ben strutturato, la sua lettura richiede un pò di impegno ma ne vale la pena.

Silvia P.

Recensione del 24/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2018

carrellata storica e sociale della storia dell'umanità. interessante. troppo verboso. molto ben strutturato. poco originale nelle conclusioni. da sfogliare.

Marilena D.

Recensione del 30/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2018

Ci sono libri fondamentali. Questo è un libro fondamentale. I nostri sono tempi di progressi scientifici e tecnologici impensabili in passato. La realtà sta cambiando vertiginosamente e si prospettano scenari che non riusciamo nemmeno a immaginare. Rendersi conto di ciò che sta accadendo e cercare di immaginare ciò che potrebbe accadere è più che mai importante. Ci sono prospettive per molti versi preoccupanti. L'intelligenza artificiale in molti settori si sta rivelando più affidabile dell'intelligenza umana, ed è solo agli inizi, sta solo muovendo i primi passi. La biologia ha cambiato il modo di concepire noi stessi in quanto esseri umani. I nostri riferimenti etici e religiosi non sono più validi. Cosa sta succedendo? Cosa accadrà in futuro? Il libro è scritto in maniera estremamente chiara ma richiede impegno e non è certo una lettura leggera. C'è da augurarsi che lo leggano in molti. Rendersi conto di ciò che può accadere è il solo modo di avere altre possibilità.