Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Guida al Consumo Critico 2012


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Chiara M.

Recensione del 02/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/07/2012

PRIMA PARTE: Per un consumo responsabile: introduzione al consumo sobrio che privilegia il kilometro zero, l’equo e solidale, il cruelty free e il ruolo sovrano e democratico del consumatore,cifre sulla raccolta differenziata e l’efficienza degli inceneritori. SECONDA PARTE: Settori Sotto la Lente: prodotti alimentari e dell’igiene vengono analizzati per il loro grado di utilità e dannosità all’ambiente con delle schede su: Grado di Utilità,Impatto ambientale,Retroscena Sociale,Consigli PARTE TERZA Le Imprese. A questo si aggiunge una griglia valutativa per ogni marca di prodotti (scelte tra quelle più diffuse in Italia segnalando i criteri aziendali di: Trasparenza, Abuso di Potere,Sicurezza dei diritti dei lavoratori,Ambiente,Armi ed Esercito. Regimi oppressivi,Paradisi fiscali,Consumatori e legalità,Animali.Boicottaggio,Impresa di appartenenza PARTE QUARTA: Approfondimenti : aiuta a conoscere il significato dei simboli sulle confezioni e aiuta a scegliere i prodotti con gli imballaggi più eco sostenibili