Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Grani Antichi e Pasta Madre


Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
11% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cinzia C.

Recensione del 06/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2021

e come sempre la dottoressa Petruzzelli non ci delude mai, la seguo da anni e ogni suo libro è una bella scoperta. Ottimo libro, lettura piacevole e scorrevole e soprattutto ottimi consigli. Tutto quello che riguarda la panificazione non è semplice, bisogna provare e riprovare

Barbara G.

Recensione del 12/07/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/05/2024

Sono spiacente per questa recensione. Mi aspettavo qualcosa di più interessante in ambito tecnico di panificazione per grani così importanti piuttosto che, il tentativo di richiamare interi capitoli ad un approccio nutrizionistico che sfociano unicamente in un’attualità stucchevole e di stampo tipicamente propagandistico sull’onda “green”. Per questo mi è parso di leggere un testo scritto da una scolaretta che coglie l’attimo piuttosto che, la reale necessità di diffondere un approccio più corretto in termini di stile di vita, il recupero di buone abitudini e di sana alimentazione.. Devo dire che per questo preferisco molto di più l’approccio anche in metodo, di Beria con i “grani selvaggi”, che trovo anche più corretta come definizione ed inquadramento in termini anche storici, che questa omologazione ad approccio tipicamente markettaro anche sullo stesso utilizzo della definizione di “antico”… Non ho trovato nulla di esperienziale in questo testo anzi…

Heidi P.

Recensione del 10/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Ho acquistato questo libro siccome non ho mai fatto il pane a casa con la pasta madre propria. Ora ne ho in frigo la mia pasta madre e quando avró tempo vado a fare delle buone cose secondo le ricette che si trovano nel libro. Il libro non ha solo informazioni molto interessanti sulla storia dei cereali, soprattutto sulla storia dell´uso della pasta madre, mi piace soprattutto che ci sono delle belle scelte di ricette base per tutto l´anno (pasqua, natale, focacce, pane, specialitá regionali, ...) per l´uso concreto della pasta madre fatta in casa mia. (ce l´ho fatta con farina di grano khorasan macinata a pietra ed é diventata molto bella).

Anna Maria C.

Recensione del 10/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2021

imparato molto da questo libro, grazie all'autrice e grazie a Macrolibrarsi

Francesca P.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2023

Per chi vuole fare il pane in casa, ricette e consigli su come preparare al meglio l'alimento principe della cucina italiana. ho provato qualche ricetta e mi sono piaciute molto.. certo ci vuole tempo e pazienza nell'attendere i tempi di lievitazione..

Sonia P.

Recensione del 18/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2023

Per una maggiore conoscenza di ciò che mangiamo e di come poter mangiare meglio

Noemi P.

Recensione del 28/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2021

Silvia Petruzzelli è una Garanzia con la G maiuscola. È un pozzo di conoscenze e un'ottima divulgatrice, per questo consiglio questo suo libro ricco di informazioni e consigli pratici. 5 stelle sono poche.

C.Bo B.

Recensione del 07/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2021

Da tempo seguo la scrittrice del libro e i suoi suggerimenti che seguono le teorie del Dr. Berrino. C'è sempre da imparare.

Francesca B.

Recensione del 27/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2021

Il libro di Silvia Petruzzelli è una bibbia per me. Mi ha insegnato come fare un pane di pasta madre e grani antichi in modo preciso , organizzato e con risultati immediati . Silvia spiega molto chiaramente che mangiare vero cibo e vero pane in particolare , ha implicazioni importanti per la nostra salute ma non solo anche per l'economia del nostro territorio. Grazie Silvia per il tuo rigore scientifico, la tua sensibilità e ironia nel parlare di quanto può impattare ambientalmente, economicamente e socialmente quello che prepariamo da portare sulla tavola ogni giorno. Sappi che hai contribuito a rendere più consapevole tutta la mia famiglia. La magia del pane dovrebbe entrare in ogni casa e questo libro vi aiuterà a renderla anche vostra !

Patrizia A.

Recensione del 15/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2021

Ottimo libro, con una parte "tecnica" molto fruibile e importante per acquisire più consapevolezza maggiore rispetto ad una semplice impastata di farina, pasta madre e acqua. Scritto con amore e rispetto per la lievitazione e per la persona che lo legge. Consigliato per tutti quelli che vogliono approfondire questo argomento. Ci sono molte ricette . Ottimo acquisto. Lo consiglio anche come regalo.

Stefania B.

Recensione del 18/10/2021

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/04/2021

Niente di che, nozioni che si trovano anche nei " giornalini" Non vale il costo

Barbara B.

Recensione del 09/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2021

Libro che sa di cose buone, buone per corpo e buone per lo spirito. Consiglio!

Claudio S.

Recensione del 07/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2021

Seguo con piacere il blog della Petruzzelli poiché dona con generosità ogni giorno dei consigli e suggerimenti alimentari preziosi. Il libro ha come sottotitolo Proprietà Virtù Ricette e rispetta ciò che promette perché le tre parti sono equamente divise: ben 70 pagine sono dedicate alle ricette, 68 alle Proprietà e 68 alle Virtù. La pasta madre si realizza in poche semplici mosse seguendo le istruzioni (provato e funziona) oppure viene indicato dove reperirla dai donatori spacciatori di questo lievito antico. Anche la panificazione è ben spiegata ma se qualcosa non fosse chiaro l'autrice lascia la sua mail, a dimostrazione della serietà con cui scrive. Le parti sulle Proprietà e Virtù, che sono quelle che mi hanno dato importanti informazioni di conoscenza, leggo che sono stato riviste dal prof. Battistelli dell'università di FI che da anni studia i grani antichi e dalla dott.ssa Gentilini medico oncologo ed ematologo, che danno una grande autorevolezza all'intero volume. Molto soddisfatto della lettura!

Assunta C.

Recensione del 30/06/2021

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 25/03/2021

Premetto che seguo il blog di Silvia Petruzzelli da tempo. Avevo molte aspettative su questo libro ma sono state deluse per i seguenti motivi: - panificare i grani antichi è tutt'altro che semplice, e il libro manca totalmente delle nozioni tecniche per rendere possibile il processo. Alla preparazione della pasta madre è dedicata una scarsissima paginetta, non esaustiva; - nel libro c'è una premessa troppo ampia su grani antichi, cose trite e ritrite per chi è già informato sull'argomento, e pochissime ricette; - inoltre le ricette, oltre ad essere poche, sono prese prevalentemente da Facebook e blog vari… nulla di nuovo quindi; - il rapporto qualità/ prezzo a mio avviso è davvero pessimo. Mi dispiace, ma sono rimasta estremamente delusa dall'acquisto.

Anna Maria B.

Recensione del 06/06/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/04/2021

pensavo più ricette. adatto a chi ama panificare o che vuole imparare a fare il pane con lievito madre, a riconoscere un buon pane e conoscere i grani antichi o altri cereali

Cinzia L.

Recensione del 31/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2021

Libro da leggere per avere nozioni importanti sull'alimentazione. Molteplici gli argomenti trattati inoltre sono presenti diverse ricette sia dolci che salate. Seguo Silvia Petruzzelli anche nel suo blog e pagina facebook quindi ero certa che sarebbe stato un ottimo acquisto.

MARINA Z.

Recensione del 07/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2021

Questo libro trasmette al lettore informazioni preziose e ottime ricette!