Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Gli Dei Egizi


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Si è sempre detto che le tante divinità egizie, non certo numerose come l'affollato e soffocante pantheon induista, simboli vivificanti e univoci di forze sottili e spesse, manifestazione antropomorfica ed anche zoomorfica di forze fisiche, emblemi esoterici di una profondissima "religione della mente" - che poi darà origine al più conosciuto "ermetismo" -, altro non sono che parti, inscindibili fra loro, costituenti il corpo cosmico ed eterico di un Essere Supremo, sconfinato in dimensione ed eterno, atemporale e prima di ogni cosa. Il politeismo egizio non è una volgare sommatoria di forze che si creano e che si annullano fra di loro, bensì è l'inveramento proteiforme - il "Luce da Luce" del Credo cristiano - di "parti spirituali" differenti ma complanari verso un obiettivo comune: rendere perfetto il multiverso ad immagine e somiglianza della incorruttibilità celeste. La religione egizia fu la punta di diamante della Tradizione Primordiale e solo Madame Blavatsky non riconobbe mai questa supremazia.