Data di acquisto: 16/07/2014
buone ricette e buoni consigli con tanti oli che si possono acquistare
Data di acquisto: 16/07/2014
buone ricette e buoni consigli con tanti oli che si possono acquistare
Data di acquisto: 15/04/2014
Testo tecnico ma semplice, a carattere rigorosamente informativo/divulgativo, mette gli oli vegetali integrali sotto una dettagliata luce, diversa dal semplice aspetto del gusto, per imparare ad utilizzarli a scopo nutrizionale tenendo conto delle proprietà peculiari che ciascuna "spremuta di semi" può offrire.
Data di acquisto: 04/08/2015
Mi e' piaciuto tanto. Molto esaustivo nella spiegazione di ogni singolo olio.
Data di acquisto: 16/03/2015
Buona base di partenza per conoscere gli oli vegetali ed il loro utilizzo in ambito cosmetico e alimentare. Si legge bene anche se a volte è un po' tecnico. Consigliato ma da integrare con altre pubblicazioni sull'argomento.
Data di acquisto: 01/03/2015
HO acquistato questo libro per capire un po' meglio come utilizzare i vari olii vegetali che ormai si trovano sempre più facilmente, anche sullo scaffale del supermercato. Vedo infatti ogni volta comparire qualcosa di 'nuovo', spesso prodotti di qualità, bio, spremuti a freddo, con indicazioni in etichetta come: 'ricco di omega 3', o 6 ecc. Non sapevo però bene come e dove usare questi olii e, soprattutto, come bilanciarli tra loro. Direi che questo libro fornisce queste informazioni in maniera dettagliata e chiara. Vedo che molti si lamentano dell'eccessiva tecnicità del linguaggio, ma direi che questo si trova solo nella prima parte, in cui si spiega cosa sono gli olii vegetali, da un punto di vista chimico. Poi c'è una piccola parte che insegna a capire le varie diciture (grassi idrogenati, prima spremitura a freddo, ecc..) e poi i olii spiegati uno a uno, suddivisi tra olii per uso alimentare, olii rari, le miscele di olii. Mi piace molto che siano citati anche olii che trovano un impiego in cosmesi.
Data di acquisto: 06/04/2016
E' un buon libro, molto dettagliato , anche se come ho letto in altra recensione un pò troppo fornito di dettagli tecnici, che per me sono difficili da ricordare. Da tenere alla mano fra i libri di cucina e da consultare all'occorrenza.
Data di acquisto: 28/11/2014
Ottimo libro per chi vuole conoscere il mondo degli oli. Consiglio vivamente la lettura, perché fornisce davvero moltissime informazione sugli oli che possono essere molto cari per la nostra salute.
Data di acquisto: 28/11/2015
libro molto utile ed interessante per la scelta degli oli in cucina e nella cosmesi. Scorrevole e ben scritto
Data di acquisto: 13/04/2015
interessante
Data di acquisto: 26/03/2015
molto contenta quando e arrivato il libro...ho imparato come scegliere gli oli :)
Data di acquisto: 16/11/2014
Lettura piacevole ed esaustiva. Consigliato
Data di acquisto: 12/11/2014
Libro molto interessante, spiega come utilizzare gli oli nella nostra alimentazione e i loro benefici. Ricco di consigli anche su quelli indicati per uso esterno e per le varie patologie.
Data di acquisto: 23/07/2014
Ottimo libro, scritto in modo scorrevole e curato . Un 'utilissimo supporto per l'utilizzo degli oli in modo consapevole sia in cucina che in cosmesi. Una piccola critica, che non sminuisce la validità del libro, la farei per la mancanza di valutazione dell'olio di palma rosso che parrebbe il migliore per la cucina ad alte temperature.
Data di acquisto: 24/03/2013
Un buon testo esaustivo sulle proprietà curative degli oli sia comuni che per quelli meno noti, per cui è consigliato un uso mirato terapeutico. Attraverso questo libro si possono integrare fonti lipidiche salutari alla propria alimentazione per nutrirsi in modo più equilibrato.
Data di acquisto: 02/02/2013
E' un buon libro,si legge velocemente,forse troppo tecnico,nelle spiegazioni e termini.
Data di acquisto: 10/02/2013
Ottima guida sulla composizione degli oli e sulle loro proprietà loro