Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Geobiologia delle Cattedrali della Vergine


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Antonietta C.

Recensione del 12/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2020

libri di Guzzinati sono tutti da leggere, questo saggio che prende in esame in modo approfondito il fenomeno architettonico energetico del megalitismo preistorico puó essere la guida per un’appassionante viaggio in Francia. La descrizione delle cattedrali e dei megaliti è esaustiva, indispensabile per gli appassionati di questo argomenti. La polarizzazione verticale dei menhir isolati, i punti di agopuntura , le proprietà acustiche dei megaliti e la simbologia delle incisioni megalitiche mai trattati in un testo italiano rendono la lettura molto interessante. Viene anche finalmente chiaritala vera natura delle “ley lines”. È una lettura che anche gli architetti dovrebbero fare!

Angela T T.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2014

il libro è chiaro e da anche una buona indicazione dei fenomeni di cui parla, anche per chiarezza a chi non li conosce. la sua teoria è interessante e per me è stata una guida nel mio viaggio in Francia alla ricerca di Cattedrali. una visone diversa dall'usuale e da provare quello che è possibile sentire nei puynti da lui indicati, anche se non sempre possibile perchè non accesssibili al pubblico.

Paolo V.

Recensione del 06/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2013

I libri di M.Guzzinati sono interessanti per il fatto che hanno un'ampia esposizione di fondamenti di archeologia,archeoastronomia e geobiologia megalitica (riguardo al libro GEOBIOLOGIA del MEGALITISMO) e di fondamenti di geobiologia e caratteristiche delle cattedrali(riguardo al libro GEOBIOLOGIA delle CATTEDRALI della VERGINE) oltre alla descrizione esaustiva dei megaliti nel mondo e di 18 cattedrali francesi. Interessanti i paragrafi della polarizzazione verticale dei menhir isolati e dei punti di agopuntura in base alle ricerche di Tom Graves,il paragrafo sulle proprietà acustiche dei megaliti e quello sulla simbologia delle incisioni megalitiche....in quanto mai trattati in un testo italiano. Ho ordinato il libro sulle Cattedrali della Vergine dopo aver letto quello sul Megalitismo.